Calolzio: illuminato il municipio con la forza delle… pedalate FOTO

Alle ore 19, con il calar del buio, è stato illuminato il municipio grazie all'energia auto prodotta con dinamo, biciclette e la forza delle pedalate.

Calolzio: illuminato il municipio con la forza delle… pedalate FOTO

La città di Calolziocorte per la prima volta ha preso parte all’iniziativa “M’illumino di meno”, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata tredici anni fa da Caterpillar e Radio2. La giornata del risparmio energetico è stata quella del 1 marzo, con il gruppo Cambia Calolzio che ha proposto diversi iniziative, trovando anche l’appoggio dell’Amministrazione.

Una pedalata per illuminare il municipio

Insieme con gli studenti e i docenti dell’Istituto Fiocchi di Lecco, che da anni portano sul territorio il loro progetto sulle energie rinnovabili, alle ore 19 con il calar del buio è stato illuminato il municipio grazie all’energia auto prodotta con dinamo, biciclette e la forza delle pedalate. Sulla bici anche il sindaco Marco Ghezzi e il capogruppo di Cambia Calolzio Diego Colosimo.

Cena al lume di candela

Successivamente, allo “Spazio Condiviso” del Circolo Arci di piazza Regazzoni, si è poi conclusa la giornata di sensibilizzazione sul risparmio energetico, in un’atmosfera soffusa e affascinante con una buona cena a base di lenticchie e fonduta.

Buone pratiche per una bolletta meno cara

Riscaldamento: non coprire i caloriferi con tende, rivestimenti o panni perché non permettono all’aria calda dicircolare – riduci di 1 grado la temperatura nelle stanze poco utilizzate, puoi risparmiare circa il 6% di energia (18° di giorno e 16° di notte) – ventila i locali più volte al giorno creando correnti d’aria -sfiata i caloriferi all’inizio di stagione – installa su ogni calorifero le valvole termostatiche.

Luce: utilizza lampadine a basso consumo – spegni sempre la luce quando abbandoni un locale –
spegni sempre se non utilizzati gli apparecchi elettrici (televisore, radio, macchina caffè, computer , stampanti ecc) con l’interruttore principale evitando le funzioni di stand-by (anche la lucina rossa consuma energia).

Elettrodomestici: frigorifero-congelatore-lavatrice ecc… scegli elettrodomestici di dimensioni al reale fabbisogno e a basso consumo – inserisci nel frigo e nel congelatore cibi già freddi – asciuga il bucato preferibilmente all’aria, evitando l’impiego dell’asciugatrice – utilizza lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie solo a pieno carico – copri durante la cottura dei cibi le pendole e le padelle con il coperchio – usa il caso di lunghi tempi di cottura possibilmente una pentola a pressione – spegni il forno e la piastra elettrica un po’ prima della finecottura, allo scopo di sfruttare il calore residuo.

 

Clicca e scorri per vedere tutte le foto