Segnalazioni da parte dei cittadini

Calolzio, il Comune mette in guardia da telefonate sospette

Prestare sempre la massima attenzione e in caso di dubbio contattare la Polizia Locale

Calolzio, il Comune mette in guardia da telefonate sospette

“Nessun dipendente comunale di Calolziocorte sta effettuando chiamate telefoniche ai cittadini proponendo di effettuare visite a domicilio per assistenza, compagnia o per raccogliere informazioni personali”. A ricordarlo sono gli Uffici Comunali, ai quali alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto delle telefonate sospette negli scorsi giorni

Prestare la massima attenzione

Il monito dell’Assessorato Servizi Sociali è di informare immediatamente la Polizia Locale nel caso arrivassero telefonate di questo tipo. Il numero da comporre è 0341 639221.

È utile infine ricordare che negli scorsi giorni è partito il servizio di telefonia sociale attivato proprio grazie ad una convenzione tra il Comune di Calolziocorte e Auser. Il servizio consiste in telefonate periodiche da parte dei volontari Auser ai cittadini over 75 con l’obiettivo di permettere agli anziani di scambiare alcune chiacchiere in più e contrastare l’isolamento imposto dalle misure anti-Covid.

Tuttavia, come ricorda il Comune, il servizio di telefonia sociale fornito da Auser Filo d’Argento è esclusivamente telefonico: non sono previste visite al domicilio delle persone o altre richieste. È bene non confondere questo servizio con le telefonate sospette segnalate dagli uffici comunali.