Calolzio: il Comune sbarca su Telegram per avvicinarsi ai cittadini
Dal Comune rassicurano: "Non c’è nessun pericolo per i dati personali, perché il canale Telegram garantisce l’anonimato completo".

Il Comune di Calolziocorte sbarca su Telegram per fornire ai cittadini numerose informazioni in tempo reale e direttamente sul proprio smartphone, tablet o pc. Il servizio sarà attivo da lunedì 11 marzo e conterà di ben due canali "Comune Calolziocorte News" (@COMUNECALOLZIOCORTENEWS) e "Comune Calolziocorte Avvisi" (@COMUNECALOLZIOCORTEAVVISI).
Perché Telegram
"Abbiamo scelto Telegram perché è un’applicazione sempre più diffusa per l’invio gratuito e in tempo reale di messaggi, che consente di mantenere l’anonimato di chi segue il canale, rispettando la normativa sulla privacy - ha spiegato l'assessore Luca Caremi - L'applicazione di Telegram può essere utilizzata sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, ma anche sui PC Windows e Mac. È semplice da utilizzare, non appesantisce la ricezione dei messaggi e non richiede una connessione veloce; inoltre è crittografata, permettendo così di eliminare rischi per i dati personali".
Il servizio, molto simile a quello di WhatsApp, è gratuito e una volta iscritti al canale si potrà decidere se ricevere una notifica ogni volta che c’è un aggiornamento o silenziarlo e leggere tutte le notizie quando si vuole. L’iscrizione al canale inoltre potrà essere annullata in qualsiasi momento, in totale libertà.
Due canali per news e avvisi
L'Amministrazione ha deciso di attivare due canali differenti "Comune Calolziocorte News" e "Comune Calolziocorte Avvisi". "Il primo servirà con informazioni di carattere generale e che sarà gestito in maniera automatica, condividendo i link dell'informazioni e notizie che è possibile trovare sul nostro sito. Così però sarà più semplice per i cittadini accedervi - continua Caremi - Nel secondo invece, gestito dal personale comunale, sarà possibile trovare notizie urgenti o eccezionali come la segnalazione di incendi e possibile percorsi alternativi oppure di allerta meteo".
"Non c’è nessun pericolo per i dati personali, perché il canale Telegram garantisce l’anonimato completo - ha rassicurato Rosa Santaniello, responsabile servizio centro elaborazione dati del Comune - Chi segue il canale non può sapere chi vi ha aderito e non può mandare messaggi a tutti nel canale, ma può soltanto riceverne le notizie direttamente dal Comune. Sarà un passo importante per avvicinarci di più ai cittadini e fornire un servizio importante di informazione".
Come iscriversi al canale del Comune su Telegram
Basta scaricare l’applicazione da pc (www.telegram.org) o da cellulare scaricando l’app (disponibile in tutti gli store). Una volta aperta, attraverso il box di ricerca che si trova in alto nella schermata, bisogna cercare “@COMUNECALOLZIOCORTENEWS” e/o “@COMUNECALOLZIOCORTEAVVISI” e seleziona il canale del Comune, contrassegnato dal logo comunale. All'interno del canale, in basso, comparirà la scritta “unisciti al canale” da cliccare per entrare all'interno del gruppo.