Calolziocorte festeggia il suo patrono San Martino FOTO
Giorni di festa a Calolziocorte per la per la solennità di San Martino Vescovo, patrono della chiesa arcipresbiterale e della Valle San Martino.

Giorni di festa a Calolziocorte per la per la solennità di San Martino Vescovo, patrono della chiesa arcipresbiterale e della Valle San Martino.
Calolzio festeggia il suo patrono
Quest'anno tale ricorrenza ha assunto una rilevanza Spirituale più rilevante per aver costituito, da poche settimane, l'unità Pastorale con le parrocchie confinanti di Foppenico e Sala. Oggi, domenica 10 novembre, è stato proprio il moderatore dell'unità pastorale, don Antonio Vitali, ha presiedere la concelebrazione Eucaristica con l'arciprete Gian Carlo Scarpellini. La solenne celebrazione, a cui hanno partecipato numerose autorità locali, è stata animata dalla corale "Cantate Domino" della parrocchia di San Martino, diretta dal Maestro Massimo Borassi.














Clicca e scorri per vedere tutte le foto
Don Antonio: "Seguiamo l'esempio di San Martino"
"Oggi, per noi di rito Ambrosiano, è la festa di Cristo Re, ma quali sono i segni della regalità di Gesù? Non sono né il potere e nemmeno gli onori reali, ma è il segno della croce che è presente in tutte le Chiese. Lo stile di Gesù non è improntato sul potere, ma lo è per i poveri e contro ogni forma di male - ha detto don Antonio Vitali nell'omelia - Il Vangelo odierno ci aiuta a celebrare la festa di San Martino, che la liturgia celebrerà domani. La logica di San Martino era quella della Carità cristiana; infatti nella sua vita, dopo aver sperimentato la vita militare, convertendosi abbracciò la vita monastica e poi quella vescovile contro la sua volontà. San Martino però non poteva vivere da Vescovo solo di onori ed incensi, ma mise in pratica la carità per i più poveri. Così anche noi, seguendo il suo esempio, dovremmo diventare la comunità Cristiana delle comunità, aiutando i poveri, i miseri, i piccoli ed amando come amò San Martino, seguendo l'esempio di Gesù".
Corteo per le strade di Calolzio
Al termine della Messa spazio poi alla processione, che per due anni non si è potuta svolgere a causa del maltempo. Balconi addobbati di rosso per rendere omaggio alla statua di San Martino, portata da alcuni volontari calolziesi. A seguire la processione anche il corpo musicale Gaetano Donizetti di Calolzio, mentre al termine spazio alla Benedizione conclusiva con la reliquia del Santo. Domani, lunedì 11 novembre, è in programma poi la festa liturgica di San Martino: alle ore 10.30 ci sarà la solenne concelebrazione, presieduta da sua eccellenza monsignor Luigi Negri, vescovo emerito di Ferrara e Comacchio, con i Sacerdoti dell'unità Pastorale.