Borse di studio a Barzanò, "bravi" agli studenti migliori FOTO

Il consiglio comunale ha ringraziato i ragazzi che con i loro risultati scolastici danno lustro al paese

Borse di studio a Barzanò, "bravi" agli studenti migliori FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Consiglio comunale di Barzanò ha consegnato questa sera le borse di studio agli studenti migliori.

Sedici borse di studio annuali

Una seduta dell'assise cittadina di carattere informale quella convocata dal sindaco Giancarlo Aldeghi nella serata di giovedì 21 dicembre nella sala civica di via Monsignor Colli. In un clima di festa amplificato dalle imminenti celebrazioni natalizie. Sedici gli studenti invitati con le loro famiglie  alla serata dedicata al conferimento delle borse di studio a nome della cittadinanza barzanese. Destinatari i ragazzi che al termine dello scorso anno scolastico, affrontando l'esame di licenza media o la maturità,  hanno conseguito votazioni di eccellenza.

Il discorso del sindaco

"Bando ai discorsi lunghi" ha premesso il primo cittadino, che nella prolusione della cerimonia ha supplito alla assenza del dirigente scolastico, costretta a casa dall'influenza. "Giusto che il Consiglio comunale vi porti il grazie di tutto il paese. Barzanò dice a tutti voi 'Grazie'. Ve lo siete meritato" ha esordito il sindaco. "Avete raggiunto risultati importanti nei vostri studi e state diventando adulti - ha detto Aldeghi - Ma siete ragazzi e dovete prendervi il tempo che serve per crescere. Prendere voti più alti a volte può far credere di essere più grandi di quel che si è. Il mio discorso è rivolto anzitutto ai vostri genitori. Non nutrite pretese troppo alte. La natura ci offre un esempio al riguardo. Quello della trasformazione dei bruchi in farfalle attraverso il bozzolo".

L'esempio della farfalla

"Non è così facile uscire da quest'ultimo - ha spiegato il primo cittadino -  Pensando di agevolare la crisalide all'interno, si ha la tentazione di bucarlo. Con il risultato di portare alla luce una farfalla con le ali rattrappite, impossibili da dispiegare per spiccare il volo. Perché è nello sforzo vitale di uscire dal bozzolo che il sangue irrora le ali e le fortifica. Allo stesso modo, se acceleriamo troppo il nostro crescere e diventare adulti non riusciremo a vivere bene il nostro futuro".

Non c' nulla di male a compiere qualche errore. E' importante capire che crescendo si devono assumere delle responsabilità, ma no si devono bruciare le tappe. Vivete il vostro tempo, non prendetevi sulle spalle le responsabilità del mondo, ma nemmeno pensate di essere voi al centro del mondo. Il mondo a voi merita di essere migliorato da voi".

L'esempio degli elefanti

"Avete la fortuna di essere nati in un periodo che offre più possibilità di quante non ne offrisse ai miei tempi. Pensate in senso sociale - ha esortato il sindaco, infilando un'altra metafora naturalistica. "Gli elefanti, quando si mettono in marcia, mettono in testa gli esemplari più anziani e in coda quelli giovani. Anche la nostra società dovrebbe tenere il passo di chi è più fragile e debole. Dovremmo muoverci tutti assieme. Diversamente avremo una società caratterizzata da conflittualità, con il rischio che imploda". Infine l'invito a collaborare anche con l'Amministrazione comunale, ovvero a rispondere alla lettera che nei giorni scorsi è stata distribuita a tutti i giovanissimi barzanesi perché si facciano avanti, da protagonisti, condividendo le loro idee per migliorare il paese.

Diploma e un premio in denaro

Anche il consigliere del gruppo di opposizione Lega Nord, Claudia Ferrari, ha chiesto la parola. "Sono felice di essere qui per questa seconda edizione di un premio che  rende orgogliosi non solo voi e le vostre famiglie ma anche noi. L'auspicio è che questo sia la prima di tante soddisfazioni".

 

borse studio barzanò
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2017-12-21 at 23.15.59
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2017-12-21 at 23.16.13
Foto 3 di 3

I Premiati

Il Consiglio hanno quindi proceduto alla consegna dei diplomi e delle buste con una somma in denaro.

Questi i ragazzi premiati Per la votazione di 9/decimi all'esame di licenza media:

  • Mattia Annichiarico
  • Alissia Cazzaniga
  • Camilla Roberta Denti
  • Lorenzo Fossali
  • Filippo Edoardo Origgi
  • Alessandra Rigamonti
  • Giorgio Sirtori

Per la votazione di 10/decimi all'esame di licenza media:

  • Benedetta Montanelli
  • Caterina Perego
  • Francesca Pulici
  • Valeria Tettamanzi

Per la votazione conseguita all'esame di maturità:

  • Pietro Perego 90/100
  • Nicole Pennati 96/100
  • Leonardo Riva 96/100
  • Matteo Cazzaniga 98/100
  • Michele Frigerio 100/100

 

rsz_alessandra rigamonti
Foto 1 di 15

Alessandra Rigamonti

rsz_valeria tettamanzi
Foto 2 di 15

Valeria Tettamanzi

rsz_pietro perego
Foto 3 di 15

Pietro Perego

rsz_nicole perego
Foto 4 di 15

Nicole Perego

rsz_michele frigerio
Foto 5 di 15

Michele Frigerio

rsz_mattia annichiarico
Foto 6 di 15

Mattia Annichiarico

rsz_matteo cazzaniga
Foto 7 di 15

Matteo Cazzaniga

rsz_lorenzo fossali
Foto 8 di 15

Lorenzo Fossali

rsz_leonardo riva
Foto 9 di 15

Leonardo Riva

rsz_giorgio sirtori
Foto 10 di 15

Giorgio Sirtori

rsz_francesca pulici
Foto 11 di 15

Francesca Pulici

rsz_fiippo edoardo origgi
Foto 12 di 15

Filippo Edoardo Origgi

rsz_camilla roberta denti
Foto 13 di 15

Camilla Roberta Denti

rsz_benedetta montanelli
Foto 14 di 15

Benedetta Montanelli

rsz_alissia cazzaniga
Foto 15 di 15

Alissia Cazzaniga

La serata si è conclusa con un brindisi a coca cola e panettone.

Seguici sui nostri canali
Necrologie