Bloccati in Grignetta: salvati dal Soccorso Alpino
Grazie al coordinamento efficace tra le diverse squadre, le due persone in difficoltà sono state individuate, messe in sicurezza e assistite lungo il sentiero attrezzato fino al ritorno a valle.
Ieri, sabato 18 gennaio 2025, i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del CNSAS - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, sono stati protagonisti di un intervento di soccorso in alta montagna. L'allarme è scattato intorno alle ore 17:30, quando la centrale ha ricevuto una richiesta di aiuto per due persone in difficoltà sul Caminetto Pagani, in Grignetta nel territorio comunale di Mandello.
Bloccati in Grignetta: salvati dal Soccorso Alpino
Le persone coinvolte, una donna di 35 anni e un uomo di 38 anni, si trovavano in una situazione critica su un tratto impervio del sentiero attrezzato. La macchina dei soccorsi si è messa immediatamente in moto: una squadra di tecnici del CNSAS, accompagnata da un sanitario, è partita alla volta della zona segnalata. Parallelamente, un'altra squadra con personale sanitario è rimasta in allerta ai Piani dei Resinelli, pronta a fornire supporto logistico e operativo qualora necessario.
Sul posto era presente anche una squadra dei Vigili del Fuoco, pronta a intervenire per eventuali necessità di supporto tecnico. Grazie al coordinamento efficace tra le diverse squadre, le due persone in difficoltà sono state rapidamente individuate, messe in sicurezza e assistite lungo il sentiero attrezzato fino al ritorno a valle.
L'intervento, condotto in condizioni di sicurezza e con grande professionalità, si è concluso positivamente, confermando ancora una volta l'importanza del lavoro congiunto tra il CNSAS e gli altri enti coinvolti nelle operazioni di soccorso in montagna. Questo episodio sottolinea anche l'importanza di affrontare i percorsi montani con la giusta preparazione e consapevolezza, specie in condizioni ambientali che possono rapidamente diventare critiche.