Blitz delle forze dell'ordine alla stazione di Calolziocorte
In campo diverse unità di Polizia di Stato e Polizia Locale, Carabinieri e militari della Guardia di Finanza

Blitz delle forze dell'ordine alla stazione di Calolziocorte. Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio 2025, è infatti scattata l'operazione di controllo alle stazione ferroviaria di Calolzio parte di un'azione coordinata di "servizi ad alto impatto" nel popoloso capoluogo della Valle San Martino.
Blitz delle forze dell'ordine alla stazione di Calolziocorte
L'operazione, condotta da diverse unità di Polizia di Stato e Polizia Locale, ha avuto l'obiettivo di rafforzare la sicurezza nell'area e prevenire fenomeni di illegalità. In campo anche Carabinieri e militari della Guardia di Finanza
Secondo le prime informazioni, i controlli hanno riguardato passeggeri, bagagli e aree sensibili della stazione. L'iniziativa fa parte di un piano più ampio di monitoraggio del territorio, volto a contrastare il degrado urbano e la microcriminalità. Questi servizi erano stati annunciati a seguito di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si era recentemente riunito per discutere della delittuosità a Calolziocorte e definire le azioni di prevenzione e contrasto, specialmente in seguito agli episodi criminali (tra i quali un accoltellamento in pieno giorno) che hanno suscitato preoccupazione tra la cittadinanza.
All’incontro, presieduto dal prefetto Sergio Pomponio, avevano preso parte il sindaco Marco Ghezzi, il vicesindaco di Lecco, Simona Piazza, il questore Stefania Marrazzo, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Nicola Melidonis, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Massimo Ghibaudo, il comandante della Polizia Provinciale Gerolamo Quadrio e il consigliere provinciale Simone Brigatti.
"A partire da oggi, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza collaboreranno in pattugliamenti coordinati per garantire una maggiore presenza e sicurezza nelle aree considerate a rischio - confermano il sindaco Marco Ghezzi e l'assessore Luca Caremi - Questa iniziativa mira a prevenire e contrastare attività illecite, assicurando ai cittadini e ai pendolari una maggiore tranquillità. Le operazioni includeranno controlli a persone e veicoli, con un'attenzione particolare alle aree più sensibili intorno alla stazione. Invitiamo la comunità a collaborare segnalando eventuali situazioni sospette e ricordano l'importanza di un rapporto di fiducia tra cittadini e forze dell'ordine per mantenere un ambiente sicuro per tutti".
Le operazioni di sicurezza proseguiranno nei prossimi giorni con l'intento di rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini e i pendolari che quotidianamente frequentano la stazione.