Bar e hotel del Lavello: venerdì l'inaugurazione ufficiale della nuova gestione con i... Gemelli Diversi
Venerdì 11 luglio un grande evento per l’inaugurazione ufficiale aperto ai cittadini con musica dal vivo e dj set fino a tarda notte con i Gemelli Diversi

Venerdì 11 luglio. Questa la data scelta per l’inaugurazione ufficiale dell’Epoca 2.0 del Monastero del Lavello, un percorso ambizioso di rilancio messo in campo dalla Fondazione del presidente Roberto Monteleone e dal nuovo gestore di Bar e Hotel del Lavello Enrico Bolis. A distanza di ormai sei mesi dall’insediamento dell’imprenditore, i due soggetti hanno tracciato un primo bilancio della sinergia con una conferenza stampa nel pomeriggio di giovedì.
Bar e hotel del Lavello: venerdì l'inaugurazione con i... Gemelli Diversi
A prendere la parola è stato Monteleone che, dopo aver ringraziato Bolis per la «grande professionalità e originalità con il quale si è fatto carico del rilancio della struttura ricettiva», ha espresso «felicità per quello che è stato fatto fino ad ora e per le prospettive future che ne derivano, soprattutto alla luce del fatto che, solo pochi mesi fa, eravamo a rischio chiusura».
Il capovolgimento della situazione non può che rendere dunque orgoglioso il presidente della Fondazione che, come riferisce, «nel momento di difficoltà ha creduto che servisse tenere duro, con il prezioso supporto della presidente della Provincia Alessandro Hofmann a cui vanno i più sentiti ringraziamenti. Oggi, le idee non mancano e c’è margine per far crescere sia la Fondazione che la struttura ricettiva, senza snaturarne i ruoli. In questi mesi di collaborazione fianco a fianco ho percepito un movimento che trascina e spinge e che vuole fare sempre di più».
Il progetto proposto da Chicco Bolis piace a molti cittadini, turisti e curiosi. Il prossimo passo avverrà a brevissimo, questione di giorni. Entro la fine della settimana, infatti, anche le camere presenti nell’ex monastero torneranno ad essere messe a disposizione di chi vorrà soggiornarvi con l’apertura dell’hotel.
«Per me, che ho sempre lavorato nel settore del Food & Beverage si tratta di un esordio nel mondo dell’hospitality, ma i segnali positivi ci sono eccome - racconta Bolis - L’avvio del bar e della trattoria contemporanea “Lavel” è stato ottimo e incoraggiante. La ristorazione è stata ben recepita dai clienti della zona e dai tanti curiosi e ogni martedì stiamo dando un servizio molto importante al mercato garantendo un punto di ristoro fisso. Ora è arrivato il momento dell’hotel. Metteremo a disposizione otto camere: due grandi e sei più piccole, che verranno commercializzate puntando fortemente sullo storytelling e sul fascino di trascorrere una nottata in un luogo come questo, realizzato nel 1490, specie per gli stranieri».
Un ringraziamento è poi stato rivolto da Bolis a tutte le persone che con lui hanno corso in questi sei mesi, riuscendo a riaprire il bar e il ristorante sul lungofiume: «Oggi siamo qui tutti assieme per fare il punto e annunciare che ce l’abbiamo fatta davvero. Siamo partiti in punta di piedi, abbiamo preso coscienza con il territorio e i suoi operatori, creando una sinergia con la Fonazione giorno dopo giorno. Adesso riteniamo sia giunto il momento di restituire qualcosa alla comunità».
Per farlo, l’annuncio non è tardato ad arrivare. Venerdì 11 luglio, l’intera struttura di via Padri Serviti sarà infatti al centro di un grande evento in cui la Fondazione metterà a disposizione della comunità tutti i suoi spazi per la tanto attesa inaugurazione ufficiale di bar e hotel del monastero. Un evento che, nelle idee di Monteleone e Bolis, vuole segnare un nuovo punto di inizio, una nuova epoca in cui tutti si augurano di entrare a vele spiegate.
«A livello di eventi è già stato fatto qualche piccolo esperimento, già a settembre ci sono in programma appuntamenti interessanti – prosegue Bolis – Ci sono in ballo anche progetti per valorizzare la grande area verde accanto alla struttura. Per quanto riguarda l’inaugurazione, nel tardo pomeriggio, intorno alle 18, ci sarà un momento per il taglio del nastro alla presenza delle autorità. Poi apriremo le porte della struttura alla cittadinanza che potrà visitare tutti gli spazi e, perché no, mangiare qualcosa in attesa del grande evento in programma in serata nel chiostro maggiore: un concerto di musica live che vedrà salire sul palco i “Gemelli Diversi”, a cui seguirà un grandioso dj set fino a tarda notte. Una giornata che vuol essere un regalo per chi ha lavorato duro per arrivare sin qui e per tutti i cittadini».