Auto senza assicurazione: boom di sequestri
Trovate anche auto rubate e mezzi "radiati" dalla motorizzazione.

Auto senza assicurazione: boom di sequestri nel Valmadrerese. Da inizio anno infatti gli agenti del Corpo Associato di Polizia Locale dei Comuni di Valmadrera, Malgrate e Oliveto Lario hanno notato un aumento esponenziale dei veicoli "scoperti".
Auto senza assicurazione
In particolare nei primi 5 mesi del 2018 sono stati sequestrati ben 38 mezzi (tra auto e moto). Di questi 20 a Valmadrera, 17 a Malgrate e uno a Oliveto. In un caso addirittura un veicolo sequestrato circolava nonostante fosse già stato colpito dallo stesso provvedimenti qualche mese prima.
Veicolo radiato
In un altro caso i vigili hanno trovato un veicolo abbandonato sul suolo pubblico sprovvisto di targa. Da un controllo sul telaio è risultato che il veicolo era ancora in circolazione pur essendo stato radiato dalla motorizzazione.
Auto rubate
Due, da inizio anno, le auto rubate ritrovate sul territorio. L'ultimo caso solo pochi giorni fa quando una pattuglia ha notati un veicolo parcheggiato lungo al Provinciale 639. E' emerso che l'auto era stata rubata a Monza. E' stata restituita al proprietario.
Il Comandante Francese
“Nella maggior parte dei casi riscontrati i trasgressori che circolavano senza RCA hanno detti agli agenti di essere a conoscenza della mancanza dell'assicurazione, ma pur sapendo ciò ed essendo consapevoli delle conseguenze sanzionatorie gravi, utilizzavano il mezzo senza preoccuparsi del rischio che potevano provocare alle altre persone circolanti sulla strada". Questo il commento del Comandante del Corpo Associato di Polizia Locale Cristian Francese. “Seppur con ridotto personale a disposizione, questi eventi ci inducono a continuare nel nostro lavoro di controllo del territorio. Non solo per i casi di circolazione senza assicurazione. Ma anche per altri comportamenti scorretti alla guida. Tra questi in particolare il passaggio con semaforo rosso. O la guida al cellulare. L'obiettivo della Polizia locale è quello di garantire la sicurezza dei cittadini che utilizzano le nostre strade".