cortenova - Primaluna

Atti osceni lungo la ciclopedonale della Valsassina: allerta del Comune

L’amministrazione guidata da Sergio Galperti condanna i comportamenti indecorosi e rafforza i controlli in sinergia con le forze dell’ordine

Atti osceni lungo la ciclopedonale della Valsassina: allerta del Comune
Pubblicato:

Lungo la pista ciclopedonale che collega i comuni di Cortenova e Primaluna si sono verificati episodi preoccupanti, atti osceni e indecorosi,  che hanno spinto l'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sergio Galperti, a prendere posizione pubblicamente. Attraverso una nota diffusa sul canale WhatsApp istituzionale, il Comune ha informato la cittadinanza riguardo a comportamenti inaccettabili segnalati nei giorni scorsi.

"Si informa la cittadinanza – scrive l’Amministrazione Cortenovese sul suo canale WhatsApp – che, a seguito di recenti segnalazioni pervenute all’Amministrazione Comunale e alle Forze dell’Ordine, sono stati rilevati episodi di comportamenti indecorosi e atti osceni in luogo pubblico lungo la pista ciclopedonale al confine fra i comuni di Cortenova e Primaluna".

Atti osceni lungo la ciclopedonale della Valsassina: allerta del Comune

La situazione ha destato l’attenzione delle autorità locali, che hanno immediatamente avviato attività di controllo e vigilanza in collaborazione con le forze dell’ordine, con l’obiettivo di ripristinare un clima di serenità e rispetto degli spazi comuni.

"L’Amministrazione – continua il comunicato – condanna fermamente tali comportamenti e assicura che sono in corso azioni di monitoraggio e collaborazione con le autorità competenti, al fine di garantire la sicurezza e la vivibilità degli spazi pubblici".

Il Comune di Cortenova invita quindi i cittadini a non restare indifferenti e a contribuire attivamente alla tutela del territorio, segnalando ogni episodio sospetto.

"Invitiamo tutti i cittadini – è l'esortazione finale – a segnalare tempestivamente alle Forze dell’Ordine qualsiasi episodio sospetto o comportamento indecoroso, contattando la Polizia Locale al numero 0341 901110".

Chiude la nota un appello alla responsabilità collettiva, sottolineando l'importanza della partecipazione civica per mantenere elevata la qualità della vita nel territorio.

"La collaborazione – così si conclude il comunicato – di tutti è fondamentale per mantenere il nostro territorio sicuro, decoroso e accogliente".

Necrologie