Asilo, Dublino, "quote" e diritti. Domani Lecco una serata per capire con Qll e L'Altra Via
Appuntamento domani sera dalle 21 in Sala Ticozzi.
Asilo, Dublino, "quote" e diritti. Saranno questi i temi al centro della serata promossa da Qui Lecco Libiera e dall'associazione L'altra Via in programma per domani, venerdì 29 giugno a Lecco.
Schiavone ospite di Qll e L'Altra Via
L'appuntamento è in Sala Ticozzi a partire dalle 21. Ospite d'eccezione sarà Gianfranco Schiavone, studioso di migrazioni internazionali, vice presidente dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione.
La “questione rifugiati”
La “questione rifugiati” è la questione del nostro tempo, accompagnata da interrogativi urgenti che meritano risposte all’altezza, a partire dalle fondamenta. Per questaoabbiamo un dibattito aperto a tutta la cittadinanza" spiegano i promotori della serata. "Nel 1990, quando è entrata in vigore la Convenzione di Dublino, le domande d'asilo presentate in Italia furono 4.573, quasi tutte dall'Europa. Africa e Asia non superarono quota 1.335. Nemmeno trent'anni dopo, nel 2017, il nostro Paese ne ha contate oltre 130mila. Il mondo è cambiato, ma non il sistema d'asilo".
Tante domande a cui dare una risposta
Chi è un “rifugiato”? Che cos’è il diritto d’asilo? Come funziona il Regolamento di Dublino? Quali sono le proposte in discussione per modificarlo? Chi non accetta il meccanismo delle “quote” di accoglienza? L’Italia è davvero isolata in Europa? L’Ungheria è un alleato affidabile? Quali Paesi accolgono oggi i richiedenti asilo nel mondo? Che cosa può fare l’Unione europea per uscire dal vicolo cieco? Queste sono solo alcune delle domande che saranno al centro della serata.