montagna

Ancora una tragedia nei boschi della Valtellina: muore un cercatore di funghi di 85 anni

“La raccolta dei funghi è una passione che può regalare grandi soddisfazioni, ma la sicurezza viene prima di tutto – sottolinea il Soccorso Alpino – in caso di emergenza, chiamare subito il 112.”

Ancora una tragedia nei boschi della Valtellina: muore un cercatore di funghi di 85 anni

Un’altra tragedia nei boschi della Valltellina . Ieri, martedì 17 settembre 2025, un uomo di 85 anni, Tomaso Furlini, ha perso la vita sul territorio comunale di Albaredo per San Marco. L’uomo era uscito per cercare funghi.

Ancora una tragedia nei boschi della Valtellina: muore un cercatore di funghi di 85 anni


L’allarme, lanciato dai familiari, è scattato intorno alle 18 e subito si è messa in moto la macchina dei soccorsi. La centrale operativa, come riportano i colleghi di Primalavaltellina.it. ha inviato sul posto l’elisoccorso, mobilitando anche il Soccorso Alpino – CNSAS, il soccorso alpino della Guardia di Finanza – SAGF e i Vigili del Fuoco, oltre al personale sanitario.

Quando i soccorritori hanno raggiunto l’uomo, residente ad Albaredo, non c’era ormai più nulla da fare. Il medico ne ha constatato il decesso e sono iniziate le operazioni di recupero della salma. Il cercatore di funghi era caduto in un dirupo profondo alcune decine di metri.

Solo lunedì un uomo di 75 anni aveva  perso la vita dopo una caduta mentre era impegnato nella raccolta di funghi  nel territorio comunale di Talamona, in una zona montana particolarmente impervia.

Il Soccorso Alpino Lombardo ricorda che con l’inizio della stagione dei funghi arrivano anche i primi interventi di soccorso. Per ridurre i rischi è importante adottare alcune precauzioni: indossare scarponi da montagna e non stivali di gomma, evitare di andare da soli e avvisare sempre qualcuno del percorso, portare con sé un telefono carico e uno zaino con acqua, cibo, kit di primo soccorso, giacca impermeabile e pila frontale. In caso di smarrimento, è fondamentale tornare indietro e non avventurarsi a caso. “La raccolta dei funghi è una passione che può regalare grandi soddisfazioni, ma la sicurezza viene prima di tutto – sottolinea il Soccorso Alpino – in caso di emergenza, chiamare subito il 112.”