dorio

Ancora senza esito le ricerche di papà Sergio Corsano, annegato per salvare i figli

Sergio Corsano, 55 anni, di origini italiane ma nato a Essen, in Germania, è scomparso ieri pomeriggio nelle acque del Lago

Pubblicato:

Non è ancora stato ritrovato Sergio Corsano, 55 anni, di origini italiane ma nato a Essen, in Germania, scomparso ieri pomeriggio nelle acque del Lago di Como. L’uomo si era tuffato per salvare i suoi due figli, in difficoltà a causa della corrente, riuscendo a portarli in salvo prima di sparire tra le onde.

Ancora senza esito le ricerche di papà Sergio Corsano, annegato per salvare i figli

Corsano si trovava in vacanza a Domaso con la moglie Nathalie, 44 anni, e i due figli minorenni. Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 25 agosto 2025, aveva noleggiato a Dongo un gommone da 40 cavalli, conducibile anche senza patente nautica, per trascorrere alcune ore sul lago.

Raggiunto il tratto di Dorio, sulla sponda lecchese, i ragazzi si erano tuffati in acqua per fare un bagno. Le forti correnti, però, li avevano messi subito in difficoltà. Sebbene indossassero i giubbotti salvagente, non riuscivano a tornare verso la barca. A quel punto il padre, senza esitare, si era gettato in acqua senza protezioni. Era riuscito a spingerli a bordo, ma poco dopo è scomparso tra le onde, sotto lo sguardo impotente della moglie e dei figli.

L’allarme è scattato immediatamente con l'attivazione di ricerche con mezzi navali e aerei. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Costiera.

Probabilmente nella mattinata di domani, mercoledì, è atteso a Genova dalla Sardegna il Remotely Operated Vehicle (ROV), un robot subacqueo a comando remoto in grado di esplorare profondità considerevoli, indispensabile nei casi in cui le immersioni non siano sicure. L’apparecchio sarà poi trasferito sul Lago di Como, dove le ricerche riprenderanno dal punto esatto in cui è avvenuto l’incidente, con la speranza di individuare tracce utili a localizzare Sergio Corsano.

Le operazioni non si sono mai interrotte. Durante la notte hanno operato le unità della Squadra Acque Interne della Polizia di Stato, il 3° Nucleo della Guardia Costiera del Lario, i carabinieri del Comando provinciale di Lecco e un elicottero della Marina Militare decollato dalla base di Maristaeli Luni, messo a disposizione su richiesta del Comando Generale delle Capitanerie di Porto. Anche nella giornata di oggi, martedì 26 agosto 2026, le ricerche sono proseguite senza sosta, coordinate dalla Sala Operativa della Guardia Costiera, con il supporto della motovedetta dei carabinieri di Lecco, delle unità navali della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera.

Al momento però, del turista tedesco non è stata ancora trovata alcuna traccia.

Necrologie