La visita

Alla Festa dei Nonni della scuola dell’infanzia paritaria, arriva il vescovo di Bergamo

Una giornata speciale tra emozioni, musica e caldarroste, con la partecipazione del Vescovo di Bergamo Francesco Beschi

Alla Festa dei Nonni della scuola dell’infanzia paritaria, arriva il vescovo di Bergamo

Una giornata speciale tra emozioni, musica e caldarroste, con la partecipazione del Vescovo di Bergamo Francesco BeschiIeri, mercoledì 8 ottobre 2025, la scuola dell’infanzia paritaria di Vercurago ha celebrato la Festa dei Nonni con un evento ricco di emozioni, sorrisi e condivisione, che ha visto la partecipazione straordinaria del Vescovo di Bergamo, Mons. Francesco Beschi.

Alla Festa dei Nonni della scuola dell’infanzia paritaria, arriva il vescovo di Bergamo

Il pomeriggio si è aperto con un’attività coinvolgente che ha visto protagonisti insieme nonni e bambini nelle proprie classi. Gli insegnanti hanno sottolineato il valore delle generazioni che si incontrano e si arricchiscono reciprocamente. Un’occasione semplice, ma profondamente significativa, per celebrare il ruolo fondamentale dei nonni nella vita dei più piccoli.

Al termine dell’attività, l’intera comunità scolastica, i bambini della sezione primavera e del centro prima infanzia, hanno accolto con grande calore il Vescovo Beschi, che ha salutato tutti con parole di affetto e vicinanza. Mons. Beschi ha regalato ai presenti un momento di leggerezza e riflessione, che ha saputo incantare bambini e adulti, e che ha posto l’accento sull’importanza dei nonni come custodi di memoria, saggezza e amore. La festa è poi proseguita all’esterno della scuola, dove i volontari dell’oratorio, insieme ad alcune mamme, hanno distribuito le tradizionali caldarroste: un gesto semplice, ma carico di calore e tradizione, che ha reso ancora più gustosa la giornata.

Infine, tutti si sono ritrovati nel giardino della scuola per cantare e ballare con la musica dal vivo di “Gabriele e i suoi amici”, che ha animato l’atmosfera con canzoni allegre e coinvolgenti, trasformando il giardino in una vera e propria festa a cielo aperto.

“Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno collaborato per rendere questa giornata così speciale: ai nonni e ai bambini, veri protagonisti della festa; ai volontari e alle famiglie; agli insegnanti e a tutto il personale scolastico; e naturalmente a Mons. Beschi, per la sua presenza e le sue parole piene di affetto e significato” commentano le insegnanti.