Il Cardinale Ravasi insignito del prestigioso riconoscimento
Premiata la produzione giornalistica del Cardinale Ravasi
Il cardinale Gianfranco Ravasi, noto studioso e biblista originario di Merate, ha ricevuto ieri sera, al teatro Parenti di Milano, il Premio di scrittura Indro Montanelli alla carriera intitolato al celebre giornalista e promosso dalla Fondazione Montanelli Bassi. La giuria, presieduta da Francesco Sabatini, ha assegnato il premio all’unanimità “specificamente per la sua produzione giornalistica” e per “la sapienza multiforme, il pensiero rivolto ai bisogni profondi dell’uomo e una comunicazione accessibile a un ampio pubblico”.
La lectio magistralis sul tema “Tra nuovi ponti e nuovi muri”
Nella sua lectio magistralis, tenuta davanti a una platea letteralmente stregata dalle sue parole, il cardinale ha affrontato il tema “Tra nuovi ponti e nuovi muri. Un viaggio nella società e nella cultura contemporanea”. E proprio un viaggio il pubblico ha compiuto ascoltando le parole dello studioso meratese che, com’è sua consuetudine, ha fatto una miriade di citazioni e rimandi. A conclusione del suo intervento il cardinale ha sottolineato la necessità di “passare dal duello al duetto, dallo scontro all’accordo armonico che mantiene le differenze. Lo scopo della cultura – ha concluso – non è dividere, ma mettere insieme”.