Monte Marenzo: l'Aido incontra gli studenti della Primaria
ono intervenuti con una testimonianza personale anche Betty Bono, trapiantata di rene e Alberto Frigerio che ha riportato la sua esperienza da trapiantato di cuore.

Giovedì 11 aprile si è svolto l’incontro tra Aido e la classe 5a primaria di Monte Marenzo. Un appuntamento che da anni si rinnova, iniziato dalla presidente storica Marina Mazzola , negli ultimi anni continuato dalla presidente Maria Cristina Rondalli.
La donazione degli organi spiegata ai ragazzi
Durante l'incontro sono intervenuti Giacomo Colombo, responsabile della commissione scuola di Lecco che, con l’ausilio del video "Il dono più grande”, ha spiegato ai 16 ragazzi che non si trattava di una lezione ma di una “chiacchierata“ per rispondere alle loro domande sulla donazione degli organi in quanto dono. Molto interessati i ragazzi, spontanei nelle loro curiosità alle quali sono state date semplici ma chiare risposte. "Aido ringrazia per la disponibilità le insegnanti presenti e i Dirigenti scolastici che hanno permesso questo incontro, nonché il Sindaco Paola Colombo che è stata presente un breve momento per portare il suo saluto e ringraziare Aido per l’opera di sensibilizzazione in favore della Donazione degli organi" hanno detto gli organizzatori.
Diverse testimonianze
Sono intervenuti con una testimonianza personale anche Betty Bono, trapiantata di rene e Alberto Frigerio che ha riportato la sua esperienza da trapiantato di cuore sottolineando il valore morale della donazione, mentre Giacomo Colombo ha sottolineato ai ragazzi l’importanza di mantenere un corretto sano stile di vita. Al termine della mattinata, volata tra domande e risposte, la presidente Maria Cristina ha chiesto hai ragazzi di parlarne in famiglia, di quanto sia bello e utile donare e che non è mai troppo tardi per fare la propria scelta di donatori.