lutto

Addio suor Luigina Mastrangeli: una vita dedicata all’arte, alla fede e ai giovani

Storica insegnante d’arte dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco. Aveva 88 anni, di cui 68 trascorsi con l’abito religioso

Addio suor Luigina Mastrangeli: una vita dedicata all’arte, alla fede e ai giovani
Pubblicato:

Sono stati celebrati questa  mattina, mercoledì 9 luglio 2025, nella comunità di Contra di Missaglia, i funerali di suor Luigina Mastrangeli, appartenente alla Comunità “Sacra Famiglia” e storica insegnante d’arte dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco. Aveva 88 anni, di cui 68 trascorsi con l’abito religioso e ora riposerà per sempre nel cimitero di Castello a Lecco a poca distanza dalla scuola che è stata la sua seconda casa.

Addio suor Luigina Mastrangeli: una vita dedicata all’arte, alla fede e ai giovani

Nata a Roma, suor Luigina si è formata nella scuola salesiana. A soli 14 anni fu scelta tra le cinquanta “ragazze con una vocazione” ammesse a studiare ad Arignano (TO), in occasione del 50° della Madre generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Un’esperienza decisiva per il suo cammino religioso, intrapreso nonostante le lacrime della madre e la titubanza della famiglia, che però le lasciò sempre la porta aperta.

Nel 1980 arrivò a Lecco come docente d’arte, incarico che ricoprì con passione e dedizione. Ogni suora, allora, aveva una classe “tutor” da seguire da vicino: suor Luigina seppe instaurare con i suoi studenti un rapporto profondo, umano, educativo, secondo il metodo di don Bosco. «Non ho mai alzato la voce – raccontava –. Se qualcuno sbagliava, lo prendevo da parte e gli spiegavo dove e perché». Amava premiare i suoi alunni con piccoli gesti simbolici: una castagna sui banchi in autunno, un dono a Natale o a Pasqua. Custodiva lettere e fotografie degli ex allievi, che le avevano sempre riconosciuto affetto e stima.

Vulcanica, appassionata, con gli occhi pieni di entusiasmo e fede, suor Luigina concepiva l’arte come una via per avvicinarsi a Dio. Raccontava di aver dipinto il volto della Madonna con il palmo della mano, sfumandolo: «Mi è venuto dal cuore. Ricerco sempre nella mia vita la bellezza e l’arte come valore che ci avvicina a Dio».

Tanti i ricordi e le testimonianze d'affetto dei suoi ex alunni pubblicati sulla pagina dell'istituto lecchese. "Suor Luigina, un Angelo che camminava in terra, in punta di piedi! Come non riconoscere la sua mano nei meravigliosi disegni, nei volti di Madonne bellissime che tenevano tra le braccia un tenero Gesù bambino! Sempre sorridente, sempre. Donna di una bontà infinita!", "Artista sopraffina, donna arguta e intelligente, sorella amorevole, dal tratto garbato", "Artista meravigliosa e insegnante dolcissima".  E ancora "Cara Sr. Luigina anima gentile. Grazie per la tua grande testimonianza di vera adesione a Cristo".

Necrologie