Addio Elsio Bassi, sopravvissuto ai lager nazisti era stato premiato il 2 giugno
Classe 1924, membro del Settimo Reggimento Bersaglieri fu catturato a Bolzano nel settembre 1943 e trasferito nel campo di prigioni Stammlager XI B di Fallingbostel.

Addio Elsio Bassi: il 97enne mandellese, sopravvissuto ai lager nazisti che era stato premiato il 2 giugno scorso, si è spento nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 luglio 2022.
Lutto per la scomparsa di Elsio Bassi
Poco più di un mese fa, appoggiandosi solo ad un bastone, con la testa alta e lo sguardo emozionato era salito sul palco allestito in piazza Garibaldi a Lecco per ricevere l'onorificenza attribuita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai militari italiani catturati dopo l’8-9-1943 e deportati nei lager nazisti.
Lo aveva fatto accompagnato, anzi sospinto, dal fragoroso applauso di cittadini e rappresentanti delle istituzioni che avevano partecipato alle celebrazioni della Festa della Repubblica.
Un emozione e un privilegio assistere alla premiazione di un uomo che ha visto visto e vissuto l'orrore sulla propria pelle ma aveva avuto la forza, il coraggio e di vivere a pieno la sua esistenza trasmettendo ai suoi cari, e a tutta la comunità uno spirito di grande determinazione. Oggi non è solo la sua comunità, quella di Mandello, a piangere la scomparsa di Elsio Bassi, scomparso a 97 anni (ne avrebbe compiuti 98 ad agosto)ma è idealmente tutto il Lecchese.
Classe 1924, membro del Settimo Reggimento Bersaglieri fu catturato a Bolzano nel settembre 1943 e trasferito nel campo di prigioni Stammlager XI B di Fallingbostel.
Archivio Comunale Memoria Locale di Mandello
Bassi è stato tra i primi ad essere intervistato dall’Archivio Comunale Memoria Locale di Mandello, nell’ambito della ricerca sugli internati mandellesi iniziata nel 2005, grazie alla quale dal 2011 sono state attribuite le prime medaglie d’onore, che poi sono aumentate negli anni successivi.
"Ho un ricordo molto forte di Elio Bassi - ci aveva raccontato la presidente dell’Archivio Simonetta Carizzoni - Durante il primo incontro, mi mostrò un cucchiaio da lui costruito in prigionia, sul quale aveva inciso le parole dantesche “la bocca sollevò dal fiero pasto”; la foto esposta nella mostra e mostrata in anni seguenti agli alunni, li colpiva sempre molto".
Domani l'addio
La cerimonia funebre di Elsio Bassi verrà celebrata domani, venerdì 8 luglio alle 15.30 nella chiesa si San Lorenzo a Mandello