È scomparsa Rosa Flauto, storica fondatrice insieme al marito Vincenzo Imperato della Pizzeria Capri di vicolo della Torre, la prima pizzeria nata a Lecco nel lontano 1959. Con lei se ne va un pezzo di storia cittadina, fatta di tradizione, passione e accoglienza.
Addio Addio a Rosa Flauto, fondatrice della Capri e pioniera della pizza a Lecco
Originari di Tramonti, caratteristico borgo della Costiera Amalfitana, Rosa e Vincenzo portarono a Lecco il gusto autentico e i profumi della pizza napoletana. Il 2 aprile 1959 fondarono la Pizzeria Capri, che presto divenne un punto di riferimento per intere generazioni di lecchesi e turisti, mantenendo intatto negli anni lo spirito familiare del locale.
Nel 2009, in occasione del mezzo secolo di attività, la pizzeria ricevette a Milano l’attestato di “attività storica”, ritirato da Vincenzo, Rosa e dal figlio Angelo. Nel 2024, la Capri ha festeggiato i 65 anni di attività, celebrati da clienti, amici e autorità locali.
Ai tavolini della Capri si sono seduti non solo i lecchesi, ma anche attori e personaggi famosi: l’indimenticato Nino Castelnuovo, nato proprio a Lecco, Paolo Rossi, Michelle Hunziker, Enrico Maria Salerno e Giorgio Gaber. Un segno di come il locale sia riuscito a diventare negli anni un punto di ritrovo non soltanto cittadino, ma anche di richiamo nazionale.
La vita di Rosa è stata segnata anche dal dolore: nel 1984 il figlio Massimo morì in un incidente motociclistico mentre tornava da una discoteca. Nel 2020 è scomparso il marito Vincenzo, con cui aveva condiviso oltre settanta anni di vita e di lavoro. Rosa si è dedicata con amore e totale dedizione alla figlia Marilena, disabile, scomparsa quattro anni fa.
I funerali della pioniera della pizza a Lecco verranno celebrati domani, giovedì 4 settembre 2025, alle 15 nella chiesa parrocchiale del Divin Salvatore e Santa Teresa di Pescate, paese dove Rosa risiedeva. Indi la salma si proseguirà per il cimitero di Castello di Lecco, ingresso A.
E’ possibile rendere omaggio alla cara Rosa presso l’abitazione di via Roma n. 34/F, fino alle ore 14.00 di giovedì.
Rosa Flauto lascia il ricordo di una donna forte, instancabile e appassionata, che ha saputo unire famiglia e lavoro, contribuendo a scrivere una pagina importante della storia gastronomica e sociale di Lecco.