lecco

Addio a Pietro Battazza, Cavaliere del Lavoro e cofondatore della Battazza S.p.A.

Domani la cerimonia funebre a Pescarenico

Addio a Pietro Battazza, Cavaliere del Lavoro e cofondatore della Battazza S.p.A.
Pubblicato:

Si è spento all’età di 93  anni Pietro Battazza, Cavaliere del Lavoro e fratello di Angelo Battazza, lo storico "Presidentissimo" della Calcio Lecco. Pietro (che tutti chiamavano affettuosamente Piero) era il maggiore dei figli di Terzo Battazza, fondatore della tradizione imprenditoriale di famiglia nel settore dei trasporti. Abitava a Lecco in via Ghislanzoni,,nel rione di Pescarenico, e poroprio a pescarenico domani, sabato 18 luglio 2025 alle 15.30 verranno celebrati i funerali nei prossimi giorni.

Addio a Pietro Battazza, Cavaliere del Lavoro e cofondatore della Battazza S.p.A.

Malato da tempo, nella notte si è arreso, lasciando un vuoto profondo in famiglia e nella comunità locale.

Alla fine degli anni Sessanta, assieme ai fratelli Angelo e Celeste, Pietro diede vita alla Autotrasporti Battazza, raccogliendo l’eredità del padre Terzo (scomparso nel 2010 a 97 anni) che aveva intuito le potenzialità offerte dal nascente distretto siderurgico e meccanico lecchese. Da quella visione imprenditoriale nacque un’azienda destinata a diventare un punto di riferimento nel panorama logistico nazionale.

La notissima ditta che ha  Olginate (frazione Capiate) ,nel corso degli anni, ha saputo evolversi e innovarsi, puntando sulla intermodalità ferro-gomma, su una flotta moderna e su un’organizzazione capace di operare a livello nazionale ed europeo.

Il 14 dicembre 2023, nel corso di una cerimonia al Teatro della Casa dell’Economia di Lecco, Pietro, insieme ai fratelli Angelo e Celeste, è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica, un riconoscimento ufficiale per il loro contributo nello sviluppo dell’impresa familiare e nel progresso del territorio. I tre fratelli, uniti e hanno saputo adattare le continue trasformazioni del tessuto economico e industriale non solo lecchese, investendo costantemente in nuovi mezzi e tecnologie, offrendo elevata specializzazione e qualità di servizio.

Commosso il ricordo di Italo Bruseghini, ex sindaco di Olginate: «Pietro era un grande lavoratore, viveva per il suo lavoro. Era un uomo schivo, riservato, ma dal grande cuore e dal profondo attaccamento per l’attività familiare. È stato un pilastro della sua famiglia e della sua azienda».

Pietro Battazza, pur non non amando i riflettori è stato un protagonista silenzioso ma fondamentale dell’imprenditoria lecchese. Con la sua dedizione, ha contribuito in modo concreto allo sviluppo di una realtà che, da oltre mezzo secolo, rappresenta un'eccellenza del settore trasporti e logistica.

Lascia la moglie Dina, i figli Marco e Cristina, la nipote Federica, oltre ai fratelli Elide, Tino, Vittorio, Fernando e Angelo, a cui va il cordoglio dell’intera comunità.

La Calcio Lecco 1912, nelle figure del Presidente Aniello Aliberti, del Vice-Presidente Francesco Aliberti, dell’Amministratore Delegato Michele Aliberti, della dirigenza, dello staff tecnico e medico, del gruppo squadra e di tutti i dipendenti, si è unita  al dolore del Presidente Onorario Angelo Battazza per la scomparsa del caro fratello Piero, stringendo in un forte abbraccio tutta la famiglia.

Necrologie