88 positivi in paese, mai così tanti da inizio pandemia. Il sindaco attiva un numero di telefono diretto
"Tutti gli Uffici Comunali sono ovviamente a disposizione, ciascuno per quanto di propria competenza, ma ho ritenuto opportuno fornire un mio contatto diretto riservato ai positivi per cercare di offrire un supporto"

88 positivi in paese, mai così tanti da inizio pandemia. Succede a Ballabio, in Valsassina dove il sindaco Giovanni Bruno Bussola, per far fronte a questa emergenza, ha deciso di attivare un numero di telefono diretto messo a disposizione di tutti i cittadini contagiati che dovessero avere bisogno di un sostegno.
LEGGI ANCHE 138 pazienti Covid al Manzoni: oltre la metà i no vax. 117 lavoratori assenti per Coronavirus
88 positivi in paese, mai così tanti da inizio pandemia
"L’inizio di Gennaio 2022 ha visto una rapida impennata dei casi di positività al Covid in tutta la Provincia di Lecco - sottolinea il primo cittadino - Ballabio, purtroppo, conferma il trend del territorio - dichiara il Sindaco Bussola - in quanto negli ultimi 10 giorni vi è stata una escalation fino al dato odierno di ben 88 casi di positività accertata. Per Ballabio questo rappresenta il picco di casi da inizio pandemia; un triste record anche se, a differenza della prima ondata, molti sono i positivi asintomatici o con sintomi lievi".

Convocata l'unità di crisi
"Ho subito convocato l’Unità di Crisi, composta dal Comandante della Polizia Locale Giovanni Di Maria, dal Responsabile Ufficio Tecnico Luca Ronzani, dal R.O.C. Pietro Rolandi e dal coordinatore della Protezione Civile Giuseppe Ruberto. Assieme abbiamo valutato tutte le azioni che potrebbero rendersi necessarie in caso di un ulteriore aggravio dell'emergenza".
Il sindaco attiva un numero di telefono diretto
Tra i primi provvedimenti assunti quello dell'attivazione numero di telefono dedicato 371.4585038 attraverso il quale ciascun ballabiese positivo al Covid potrà contattare direttamente il Sindaco per qualsiasi necessità.
“Tutti gli Uffici Comunali sono ovviamente a disposizione, ciascuno per quanto di propria competenza, ma ho ritenuto opportuno fornire un mio contatto diretto riservato ai positivi - sottolinea il sindaco Bussola - per cercare di offrire un supporto ai Ballabiesi, garantendo al contempo la loro privacy”.