A vILLA Monastero

“Women in STEM”: seconda edizione del seminario dedicato alle studentesse appassionate di scienza e tecnologia

Venerdì 16 maggio dalle 9.00 alle 13.00, a Varenna

“Women in STEM”:  seconda edizione del seminario dedicato alle studentesse appassionate di scienza e tecnologia
Pubblicato:

Venerdì 16 maggio 2025, dalle 9.00 alle 13.00, la splendida cornice di Villa Monastero a Varenna ospiterà la seconda edizione di “Women in STEM”, un seminario di orientamento universitario rivolto alle studentesse delle classi terze e quarte degli istituti superiori di secondo grado con una spiccata propensione per le discipline scientifiche e tecnologiche.

“Women in STEM”: seconda edizione del seminario dedicato alle studentesse appassionate di scienza e tecnologia

L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Lecco e dall’Istituto capofila per l’orientamento “Falcone e Borsellino” – Lecco1, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco, con l’obiettivo di avvicinare le giovani alle carriere nel mondo STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), tradizionalmente considerate a prevalenza maschile.

Il programma si aprirà alle 8.30 con l’accoglienza delle partecipanti e i saluti istituzionali da parte di Antonio Leonardo Pasquini, consigliere provinciale con delega all’istruzione, Adamo Castelnuovo, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale, e Vittorio Ruberto, dirigente scolastico del Lecco 1.

A seguire, una serie di interventi e testimonianze tutte al femminile:

  • Anna Ranzi, conservatrice della Casa Museo di Villa Monastero, parlerà del legame tra scienza e fisica nella storia del luogo.

  • Marina Perego, direttrice dell’ITS Green Academy, racconterà come il mondo STEM sia un percorso di creatività e indipendenza.

  • Soukaina El Hadri, tecnico qualità presso Falcon Service Srl, porterà l’esperienza concreta di una giovane professionista formata nell’ambito delle nuove tecnologie.

  • Laura Proserpio, ingegnere aerospaziale e tecnologa presso INAF – Osservatorio Astronomico di Brera, nonché direttrice scientifica del Planetario di Lecco, accompagnerà le studentesse in un “viaggio stellare” tra ricerca e industria.

  • In collegamento da Roma, Marta Schifone, deputata e prima firmataria della legge sull’istituzione della Settimana STEM, interverrà per sottolineare l’importanza di sostenere le nuove generazioni nella preparazione al futuro scientifico e tecnologico.

Il seminario si concluderà con un momento di confronto e i saluti finali.

Contatti utili:

Seguici sui nostri canali
Necrologie