Volontari di Calolziocorte, inaugurato un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto disabili
Il presidente del sodalizio, Fabrizio Vatteroni: "Siamo qui quest’oggi per inaugurare e il nuovo mezzo polivalente, come ci eravamo promessi durante i festeggiamenti per il 50° di fondazione".

Lo scorso sabato 18 dicembre i volontari del soccorso di Calolziocorte hanno inaugurato un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto disabili.
Inaugurato un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto disabili
Si dice che il Natale porti gioia e felicità, ma ai Volontari del soccorso di Calolziocorte ha portato, in questo 2021, anche un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto disabili. Inaugurato nel pomeriggio di sabato, all’interno della prima edizione della “Festa di natale,” alla presenza del Vicesindaco Aldo Valsecchi, dell’Assessore ai servizi sociali Tina Balossi e del parroco di Vercurago, don Andrea Pirletti, entrerà in servizio nei prossimi giorni e servirà a soddisfare le richieste di servizi che sempre più giungono alla sede di via Mazzini.
La promessa è stata mantenuta
"Siamo qui quest’oggi - spiega il presidente del sodalizio, Fabrizio Vatteroni - per inaugurare e il nuovo mezzo polivalente, come ci eravamo promessi durante i festeggiamenti per il 50° di fondazione. Un mezzo, l’ultimo arrivato che va a rinforzare la flotta dei mezzi a disposizione dell’associazione ma che ancora non basterà a coprire tutte le richieste di servizi che, ogni giorno, arrivano alla sede di via Mazzini. Avevamo necessità di un nuovo mezzo con queste caratteristiche per agevolare il trasporto dei pazienti con carrozzina. Grazie ad una donazione e ai fondi dell'associazione siamo riusciti ad acquistarlo per far fronte per il momento all’aumento delle richieste dei servizi. Preso dovremo mandare in pensione un altro dei nostri pulmini e abbiamo ancora bisogno di aiuto per sostituirlo".
Inaugurato un nuovo mezzo: la benedizione di don Andrea
Presente all'inaugurazione del mezzo anche don Andrea Pirletti che ha impartito la benedizione: "A incontro all'uomo, è la via maestra per andare incontro a Cristo. Prendersi cura di chi ha bisogno è un segno forte e potente della vicinanza di Dio agli uomini. Benediciamo dunque questo mezzo ma soprattutto le persone che lo utilizzeranno faranno del bene".
La festa di Natale
L’evento è poi proseguito con il tradizionale scambio di auguri tra i volontari, quest’anno per la prima volta aperto a tutta la popolazione: un pomeriggio all’insegna di giochi e attività, animato da un forte spirito natalizio. I più piccoli hanno potuto cimentarsi, aiutati dallo staff dei volontari, nella scrittura della loro letterina a babbo natale che ha poi fatto la sua comparsa a bordo di un fiammante sidecar. E per finire… frittelle e zucchero filato per tutti!
La dedica del Presidente
"Abbiamo sempre festeggiato tra di noi volontari queste festività - conclude il Presidente - ma quest'anno abbiamo scelto di organizzare questa festa e aprirla alla popolazione che ha continuato a sostenerci anche in questo difficile momento. Vogliamo dedicarla soprattutto ai più piccoli".
























Luca De Cani
LEGGI ANCHE Furto col buco in ditta, poi lascia un "ricordino": beccato 12 anni dopo grazie al Dna