«Promuovere lo sport nelle fasce più deboli, nelle scuole e nei contesti educativi, valorizzandone l’aspetto inclusivo»: con queste parole l’assessore allo Sport Emanuele Torri ha aperto, nella serata di giovedì 6 novembre 2025, la seduta della Commissione 4 in sala consiliare a Lecco, durante la quale sono stati presentati i progetti vincitori del bando comunale “Voglia di sport”.
Un’iniziativa che, come ha sottolineato Torri, «testimonia la qualità e la passione delle associazioni lecchesi», tanto da spingere l’Amministrazione comunale ad aumentare le risorse disponibili: dai 20mila euro inizialmente previsti a quasi 30mila.
Voglia di Sport: il Comune di Lecco finanzia 11 associazioni sportive
In tutto saranno undici le associazioni sportive dilettantistiche del territorio comunale che riceveranno un contributo economico per altrettanti progetti dedicati alla crescita dei giovani e all’inclusione sociale.
Ecco l’elenco delle realtà beneficiarie:
-
Asd Badminton Lecco, con un corso gratuito per atleti Special Olympics in collaborazione con l’associazione La Nostra Famiglia;
-
Asd Dinamic Karate, con un progetto integrato per bambini e ragazzi con e senza disabilità;
-
Asd Boris Spassky, che porterà avanti un percorso educativo e ludico dedicato al gioco degli scacchi per gli under 14;
-
Asd Oratori Lecco Alta, con un raduno sportivo e ricreativo per giovani calciatori e pallavolisti dai 7 ai 13 anni;
-
Asd Zanetti 1948, che promuoverà la ginnastica nelle scuole dell’infanzia e primarie di Castello;
-
Polisportiva Futura 96, con incontri di avvicinamento allo sport per persone con disabilità nelle scuole di Acquate e Olate;
-
Polisportiva Sant’Egidio, che proporrà attività motorie didattiche per le classi seconde e terze delle primarie Diaz e Carducci;
-
Rugby Lecco, che accompagnerà bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni alla scoperta della palla ovale, coinvolgendo anche i genitori;
-
Gruppo Alpinistico Gamma, con due progetti inclusivi di arrampicata indoor in collaborazione con l’Istituto Parini;
-
Pallavolo Picco Lecco, che diffonderà i valori del volley nelle scuole primarie cittadine;
-
Basket Lecco, con corsi di minibasket per i più piccoli, dai 5 agli 11 anni.
«Siamo molto soddisfatti dell’esito del bando – ha ribadito Torri – perché i progetti selezionati rispondono pienamente agli obiettivi del Comune: rendere lo sport accessibile a tutti e farne un veicolo di educazione e inclusione. Ringrazio le associazioni per il loro contributo quotidiano, frutto di passione e competenza, nel promuovere l’educazione attraverso lo sport».
Andrea Gianviti