Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 16:00, il parco e la villa di Maggianico, appartenuti al celebre compositore Amilcare Ponchielli, apriranno le loro porte per un’iniziativa speciale dedicata alla cura del patrimonio culturale della città di Lecco.
Villa Ponchielli ti chiama: sabato 15 tutti a prendersene cura!
Dopo il grande successo delle giornate di apertura dello scorso giugno e ottobre, molti visitatori hanno espresso il desiderio di contribuire concretamente al recupero e alla valorizzazione di questo luogo storico. In risposta, le associazioni che hanno collaborato con il Comune di Lecco – Assessorato alla Cura della Città e Lavori Pubblici, Assessorato all’Attrattività Territoriale, Comunità Pastorale Beato Serafino di Chiuso e Maggianico, comitato Spring Run Lecco, Circolo F.lli Figini di Maggianico, Gruppo Alpini “Monte Magnodeno” di Maggianico e Chiuso, Officina Gerenzone aps, Archive’s Heritage, Associazione Giuseppe Bovara – Archivi per Lecco e Ordine dei Cavalieri di Parte Guelfa propongono una giornata aperta a tutti.
L’iniziativa consisterà in una semplice azione simbolica di pulizia del parco, con la rimozione di erba e terra dal laghetto e dalle vasche delle fontane. Sarà un’occasione non solo per prendersi cura del patrimonio storico, ma anche per conoscere meglio il parco e condividere idee sul suo futuro recupero e sulle prossime iniziative primaverili.
La partecipazione è libera e flessibile: i volontari potranno decidere autonomamente quando unirsi alla giornata, all’interno della fascia oraria indicata. L’appuntamento è per le ore 9:00 (ritrovo consigliato alle 8:45 per i più mattinieri) presso l’ingresso dal parcheggio laterale. Il pranzo sarà al sacco e ciascun partecipante può portare i propri attrezzi, come rastrelli, badili o secchi.
Un piccolo gesto di cura può fare una grande differenza: tutti sono invitati a contribuire alla valorizzazione di Villa Ponchielli, un tesoro culturale che appartiene all’intera comunità.
Iscrizione obbligatoria per ragioni assicurative al seguente link: