Il Comune premia 8 studenti universitari meritevoli laureati nell’anno 2023/2024 alla Triennale o Magistrale: per la prima volta i premi al merito sono stati estesi anche agli studi universitari. La cerimonia di premiazione si è tenuta lunedì scorso, 29 settembre 2025, prima della seduta di Consiglio comunale.
Valmadrera premia otto studenti universitari meritevoli
«La laurea rappresenta un traguardo unico che vi consentirà di aprire una pagina nuova della vostra vita – le parole del sindaco Cesare Colombo – Avete dimostrato tenacia, curiosità e tanta passione, e queste qualità non perdetele, perché sono requisiti per il successo in qualunque campo». Il primo cittadino ha quindi concluso con un consiglio e un augurio: «Non smettete mai di avere quella curiosità e voglia di imparare; la laurea non è la fine dell’apprendimento, è “la licenza per saper imparare continuamente”. In un mondo che cambia sempre più velocemente la vostra risorsa più importante sarà la capacità di adattarsi e scoprire sempre nuove competenze e nuove prospettive. L’augurio è quello di raggiungere i vostri sogni: sognate in grande. Gandhi diceva: “Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo”; abbiamo bisogno di persone che sappiano mettersi in gioco e sognare un mondo migliore. Congratulazioni a voi e alle vostre famiglie che vi hanno sempre sostenuto».
«E’ un orgoglio per noi perché siete i primi ad ottenere questa borsa di studio come universitari – ha aggiunto la vicesindaco e assessore all’Istruzione Raffaella Brioni – Questo non è un punto di arrivo, ma sicuramente ripartite più orgogliosi e pieni di energia perché avete raggiunto qualcosa di importante; un “pezzo di carta” che ha comportato tanta fatica e notti insonni. Un ringraziamento anche ai genitori che vi hanno supportato nei momenti difficili. In bocca al lupo per il vostro futuro».
I premiati – insigniti da sindaco, assessore, e dai due capigruppo di maggioranza e minoranza, rispettivamente Francesca Leto e Alessandro Leidi – hanno ricevuto un contributo economico, un attestato al merito e un regalo simbolico: una tazza personalizzata, «per affrontare le notti insonni» con un buon caffè e per ricordarsi del traguardo raggiunto.
I premiati, nella categoria «lauree triennali», sono stati Paolo Brivio, laureato in Scienze Politiche Ambientali all’Università Statale di Milano e attualmente frequentante un corso magistrale in Diritto e Sviluppo sostenibile; Rebecca Dell’Oro, laureata in Architettura e attualmente frequentante la magistrale; Giulia Bordoli, laureata in Psicologia e ora frequentante la magistrale in Psicologia dello sviluppo; Stefano Frigerio, laureato in Ingegneria della produzione industriale.
Per le lauree magistrali Marta Pucci, laureata in Economia del turismo, proseguirà con un Master; Claudia Binda, laureata in Matematica, a novembre inizierà un Dottorato in Matematica; Francesca Chiesa, laureata in Scienze economico aziendali; Erica Farina, laureata in Conservazione e restauro dei beni culturali all’Accademia di Belle arti di Como e attualmente restauratrice.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)





