Valmadrera: inaugurati due campi da padel al TC88
Il presidente Accorsi: "Una giornata importante per noi: è un obiettivo che avevamo in mente da anni"

Il padel è lo sport del momento: imparentato con il tennis, negli ultimi anni sta spopolando tra i giovani e non. E proprio questa mattina, sabato 15 febbraio 2025, al TC88 di Valmadrera sono stati inaugurati due campi da padel coperti negli spazi in precedenza occupati dal campo da calcetto al centro sportivo intercomunale Rio Torto.

Valmadrera: inaugurati due campi da padel al TC88
Il progetto era stato formulato dal Tennis Club 88 già nel 2021 a fronte delle criticità inerenti il campo da calcetto e l'Amministrazione comunale, dopo numerosi momenti di confronto con l'associazione e di condivisione anche con il Comune di Malgrate (con il quale è vigente una convenzione riguardante il centro sportivo intercomunale Rio Torto), ha ritenuto di accogliere la proposta.
Il vicepresidente del Tc88, Umberto Rusconi, ha ripercorso la storia del circolo, che ormai ha quasi 40 anni: dal primo presidente Gianantonio Dragone, che si era posto l’obiettivo di sviluppare lo sport del tennis, quando a Valmadrera era presente ancora un solo campo in centro paese. Dopo la sua prematura scomparsa, è subentrato Tino Bianchi, che in venti anni di gestione ha deciso di sviluppare il circolo, realizzando il campo 4 e 2, mantenendo sempre una stretta sinergia con il Comune. Con lui si è iniziato ad impostare la scuola dei ragazzi e ad avviare i tornei. Il testimone è passato quindi a Alfredo Vassena: sotto la sua gestione fu realizzato il campo 5 e la club house. Infine, l'attuale presidente Angelo Accorsi.

Ma non è finita qui: il TC88 ha già in serbo due progetti per il futuro, per la realizzazione dei quali si sta già accordando con l'Amministrazione comunale: il rifacimento della copertura del campo 4 e il fondo del campo 2.
"Questa è una giornata importante per noi - le parole del presidente Accorsi - abbiamo raggiunto un obiettivo che avevamo in mente da tanti anni. Un anno fa abbiamo presentato il progetto e, dopo un anno lunghissimo pieno di piccoli problemi da risolvere, siamo arrivati a questo: da domani lavoreremo su qualcos’altro, ma oggi festeggiamo! Credevamo molto nel padel, non perché il calcetto non funzionasse, ma perché volevamo offrire una struttura in più che facesse parte della nostra federazione". Accorsi ha infine ringraziato i Comuni di Valmadrera e di Malgrate per il supporto.

A rappresentare l'Amministrazione comunale di Valmadrera erano presenti il sindaco Cesare Colombo, l'assessore ai Lavori pubblici Antonio Rusconi, l'assessore allo Sport Marcello Butti e il presidente della Consulta dello sport, Massimo Manzoni; in rappresentanza del comune di Malgrate era invece presente l'assessore Livia Sala.

"Il centro sportivo Rio Torto è un fiore all’occhiello per i territori di Valmadrera e di Malgrate - ha sottolineato il sindaco Colombo - Con questo nuovo servizio vi ponete al centro del territorio - si è quindi rivolto all'associazione - si vede la vostra passione". Colombo ha poi assicurato che l'Amministrazione si impegnerà a continuare a sostenere la società.

Sulla stessa linea l'intervento dell'assessore Rusconi, che si è detto soddisfatto di come prosegua l'operato del TC88: "Tutto questo l'abbiamo fatto insieme: non solo il Comune di Valmadrera e quello di Malgrate, ma le istituzioni e una società privata".

I nuovi campi da padel, come spiega Accorsi, sono stati autofinanziati dalla società grazie anche agli sponsor. Per quanto riguarda la tariffa, ogni partita - della durata di 1 ora e 30 minuti - costa dai 44 ai 52 euro in base alla fascia oraria. Per prenotarsi è necessario accedere alla piattaforma Playtomic, l'applicazione che permette di accedere alla community dei giocatori di padel, convenzionata con un'ampia rete di club in tutto il mondo.