Un corso pratico per conoscere i sentieri
“Semper i stèss senter” (Sempre gli stessi sentieri). È questo il titolo del corso che la Pro Loco di Carenno propone per imparare a conoscere e valorizzare i numerosi sentieri e tracciati che offre l’intero territorio della Valle San Martino.

“Semper i stèss senter” (Sempre gli stessi sentieri). È questo il titolo del corso che la Pro Loco di Carenno propone per imparare a conoscere e valorizzare i numerosi sentieri e tracciati che offre l’intero territorio della Valle San Martino.
Un corso pratico per conoscere i sentieri
L’iniziativa, riservata ai primi 40 che si iscriveranno, si compone di sei lezioni teoriche, che si svolgeranno sempre di martedì (dalle 20.30 alle 23) nella sede della Pro Loco di Cisano Bergamasco, e di tre uscite pratiche sul territorio.
Nella serata di domani, martedì 4 aprile, la prima lezione: “Conoscere i sentieri”, con la presentazione del corso da parte di Alessandro Calderoli, a cui seguiranno gli interventi dell’agronomo Stefano D’Adda e del direttore del Centro Studi Valle Imagna Antonio Carminati.
Si parlerà poi di “Pianificare e gestire gli interventi sui sentieri” nelle lezioni teoriche in programma l’11 e il 18 aprile e il 2 maggio a cui seguirà il tema del “Recuperare e manutenere i sentieri” che verrà trattato invece nelle serate del 26 aprile, 9 maggio e 23 maggio.
Su questo ultimo tema sono previste anche tre uscite pratiche, direttamente sul campo (dalle 8.30 alle 13) in luoghi ancora da definire: il 29 aprile, il 13 maggio e, infine, il 27 maggio.
Negli incontri saranno approfonditi i diversi tipi di tracciati, gli strumenti per mapparli, gli aspetti giuridici e la loro manutenzione.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 338/6772097 o scrivere a sentierialbenza@gmail.com
Luca de Cani