L'iniziativa

Un confronto sulla Lecco-Bergamo insieme ai Comitati

I Comitati si propongono di ribadire le loro posizioni in merito al progetto di Anas per il lotto II di San Gerolamo ma anche di evidenziare e discutere le criticità rilevate nella soluzione progettata da ANAS per l’asse viario Lecco-Bergamo

Un confronto sulla Lecco-Bergamo insieme ai Comitati
Pubblicato:

Un confronto sulla Lecco-Bergamo riservato riservato ai rappresentanti delle istituzioni e degli ordini professionali. Ad organizzarlo, per la giornata di venerdì 23 maggio 2025, alle 17.30, presso la Casa sul Pozzo (Corso Bergamo, 69 a Lecco) sono il "Comitato di Chiuso" e il Comitato "Insieme per una diversa Lecco-Bergamo" di Calolziocorte, nella convinzione di ritenere opportuno un confronto a tutti i livelli istituzionali.

Un confronto sulla Lecco-Bergamo insieme ai Comitati

L'obiettivo dell'incontro sarà quello di analizzare i problemi che riguardano la strada SS 639 Lecco-Bergamo. I Comitati si propongono di ribadire le loro posizioni in merito al progetto di Anas per il lotto II di San Gerolamo ma anche di evidenziare e discutere le criticità rilevate nella soluzione progettata da ANAS per l’asse viario Lecco-Bergamo.

L’incontro si configura, quindi, come un’importante occasione di confronto e dialogo tra le istituzioni e i comitati cittadini, volto alla definizione di un progetto condiviso che garantisca una mobilità efficiente, sicura e sostenibile lungo la SS 639 e non comporti ricadute tanto negative e pesanti per i cittadini e gli operatori economici del territorio e per la vita delle comunità di Calolziocorte e di Chiuso.

All'incontro sono state invitate diversi esponenti della politica e in particolare: l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi; il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza, i consiglieri regionali Giacomo Zamperini, Gian Mario Fragomeli, Jonathan Lobati, il Commissario Straordinario c/o SIMICO S.p.a. Fabio Massimo Saldini, laPresidente Alessandra Hofmann e i consiglieri della Provincia di Lecco, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e i consiglieri del Comune di Lecco, il sindaco di Calolziocorte Marco Ghezzi e i consiglieri del Comune di Calolziocorte, il sindaco di Vercurago Roberto Maggi e i consiglieri del Comune di Vercurago, i sindaci di Erve, Carenno, Monte Marenzo, Torre De'Busi, Cisano e Caprino Bergamasco (Gian Carlo Valsecchi, Luca Pigazzini, Paola Colombo, Eleonora Ninkovic, Antonella Sesana e Luca Tami), il Presidente della C. M. Lario Orientale Valle S. Martino Antonio Rusconi, il presidente Parco Adda Nord Giorgio Monti, il presidente Ordine Ingegneri di Lecco Adriano Alderighi, il presidente Ordine Architetti di Lecco Anselmo Gallucci e il membro del Consiglio Nazionale Ingegneri Vittorio Addis.

Per informazioni è possibile contattare i comitati agli indirizzi mail: insiemexunadiversaleccobergamo@gmail.com (Paolo Cola) e comitatodichiuso@gmail.com (Luca Dossi).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie