Curiosità

Tuffo di Capodanno all'ombra della statua di San Nicolò

Da più di trent'anni Fausto Ivaldi osserva la tradizione di un tuffo nelle acque gelide.

Tuffo di Capodanno all'ombra della statua di San Nicolò
Pubblicato:

Senza un tuffo nelle acque gelide del Lario per Fausto Ivaldi non è Capodanno. E quest'anno, lo storico fondatore di Olcio Sportiva annuncia che per celebrare il 2023 si immergerà davanti alla statua di San Nicolò sul lungolago di Lecco.

Il tuffo nel lago

Un tuffo ed un bagno sul lungolago di Lecco. Comincerà così il 1° gennaio 2023, per Fausto Ivaldi, classe 1949, mandellese  residente nella frazione di Olcio. Appassionato sportivo (e in gran forma all'età di 73 anni) è stato lo storico socio  che nel 1981 diede lo start alla Olcio sportiva, sodalizio del quale è ancora tesserato.

Una tradizione che rinnova ogni anno

"E' mia abitudine celebrare l'arrivo del nuovo anno con un tuffo nelle acque gelide - ci racconta Fausto Ivaldi - Ho iniziato poco prima dei quarant'anni e adesso che ne ho 73 continuo a farlo ancora.  E' sempre stata una sfida con me stesso e la natura, nella convinzione che il corpo abbia capacità molto elevate di adattabilità all'ambiente in cui vive. Azioni di questo tipo sono supportate principalmente dalla forza di volontà. L' immersione nelle acque fredde crea un circuito benefico per il  nostro organismo. Perciò ogni anno lo rifaccio".

L'appuntamento è per Capodanno

Quindi l'appuntamento con il bagno  di Capodanno nelle acque del nostro lago  sarà alle 11 davanti alla statua di San Nicolò.

                                                                                                                       Mario Stojanovic

Seguici sui nostri canali
Necrologie