l'intervento

Traffico infernale, Boscagli: "Lecco30 è diventata 30 metri all’ora"

"Per moltissimi il trasporto su gomma è una necessità non è una scelta, e la situazione non è tollerabile"

Traffico infernale, Boscagli: "Lecco30 è diventata 30 metri all’ora"
Pubblicato:

Anche Filippo Boscagli di Fratelli d'Italia, dopo la giornata infernale di ieri, mercoledì 5 marzo 2025, è intervenuto sul tema della viabilità a Lecco.

Traffico infernale, Boscagli: "Lecco30 è diventata 30 metri all’ora"

L’ennesimo incidente nel tunnel ha dimostrato la totale fragilità del sistema viabilistico lecchese. È di tutta evidenza che il piano emergenziale è totalmente insufficiente nelle emergenze, tanto più se il Comune impiega oltre 2 ore ad accorgersi della necessità di apertura del Ponte vecchio. Questo ha danneggiato drasticamente la quotidianità di cittadini e imprese, appuntamenti saltati, visite mediche inarrivabili, incontri commerciali rinviati per centinaia di persone. Si documenta quanto sia necessario investire nelle infrastrutture, dal quarto Ponte alla riapertura 24h del Ponte Vecchio come ripetiamo dai tempi in cui le amministrazioni di centrosinistra l’hanno follemente chiuso, fino a progettare vie pedonali e ciclabili come può essere il ponte della ferrovia di Pescarenico senza dover sempre chiudere strade o restringere carreggiate senza crearne nuove. C’è un dato di realtà, per moltissimi il trasporto su gomma è una necessità non è una scelta, e la situazione non è tollerabile, troppo spesso la Lecco30 è diventata 30 metri all’ora, mettendo in ginocchio un’intera città.

Filippo Boscagli, Fratelli d'Italia

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie