Dopo la pandemia

Lecco di nuovo in marcia per la Pace

In molti sono scesi in piazza per l'occasione

Lecco di nuovo in marcia per la Pace

E’ tornata la marcia della pace a Lecco dopo gli anni di pandemia: oggi, sabato 28 gennaio 2023 i partecipanti si sono ritrovati davanti alla nuova Casa della Carità in via S. Nicolò,  come segno concreto dell’invito a prendersi cura di tutte le situazioni di bisogno.

Torna la marcia della pace a Lecco

 

Il corteo  ha sfilato  dietro lo striscione per le vie del centro, con frontalini o luci portatili elettriche e  bandiere della Pace; è stato chiesto ai negozi ed esercizi commerciali, ma anche a coloro che abitano in centro, di abbassare o spegnere le luci in segno di solidarietà, per ricordare i tanti paesi in guerra nel mondo, spesso privati della corrente elettrica.

La marcia ha raggiunto  il Santuario di Nostra Signora della Vittoria e della Pace dove  si è svolta la lettura integrale dialogata del Messaggio del Papa per la 56esima Giornata mondiale per la Pace: “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace”. La lettura a più voci è stata  intervallata dalle parole di alcuni testimoni: Mario Tavola, già medico responsabile della terapia intensiva dell’Ospedale Manzoni per il richiamo del Papa a riflettere su cos’è stata la pandemia da Covid; suor Maridele Sandionigi ha raccontato la rete lecchese che si è creata per portare aiuti in Ucraina; Carlo Redaelli è invece impegnato con l’Avsi ad accogliere i profughi ucraini sul nostro territorio.

Mario Stojanovic