olginate

Taglio del nastro per il nuovo pick-up della Protezione civile

Il sindaco ha ricevuto le chiavi del mezzo e le ha consegnate al responsabile Pietro Valsecchi, in partenza nella giornata di domani per l’Emilia Romagna.

Taglio del nastro per il nuovo pick-up della Protezione civile
Pubblicato:

Taglio del nastro per il nuovo pick-up della Protezione civile olginatese. Si è svolta nella mattinata di oggi, mercoledì 7 giugno 2023, in piazza Volontari del sangue la piccola cerimonia di inaugurazione del nuovo pick-up, acquistato dall’Amministrazione comunale con il contributo di Regione Lombardia, alla presenza del sindaco Marco Passoni, del coordinatore della Protezione civile olginatese Pietro Valsecchi e dei responsabili della concessionaria comasca che hanno effettuato la consegna.

Taglio del nastro per il nuovo pick-up della Protezione civile

“Questo mezzo - ha spiegato Valsecchi - è a tutti gli effetti il primo mezzo ufficiale del nostro gruppo di Protezione civile. Andrà comunque agli altri due storici mezzi comunali, un furgone e un’autovettura, che seppur vengono utilizzati per le nostre attività non sono realmente registrati come tali. In ogni caso il nuovo pick-up, un D-Max della Isuzu, è stato attrezzato secondo le specifiche di Regione Lombardia, con livrea e stemmi ufficiali, lampeggianti e sirena, verricello anteriore e gancio di traino posteriore oltre a tutta una serie di strumentazioni utili allo svolgimento delle attività ordinarie e di emergenza”.

Fondamentale per l’acquisto del nuovo mezzo il contributo ricevuto in due tranche da Regione Lombardia, nel 2021 (23.000 euro) e nel 2022 (13.000 euro), per un totale di circa 36.000 euro: “Abbiamo partecipato ad un bando regionale - ha aggiunto il sindaco - che ci ha permesso di ottenere un contributo di circa 36.000 euro. Dopo alcune difficoltà e un ritardo nell’erogazione della seconda tranche del contributo siamo riusciti finalmente ad acquistare questo mezzo in cui, il Comune, ha comunque fatto la sua parte”.

Per coprire l’intero importo di acquisto del nuovo furgone (del valore di circa 49.600 euro) l’Amministrazione comunale ha utilizzato per l’80% dell’importo il contributo regionale e per il rimanente 20% (circa 13.000 euro) fondi propri comunali.

Dopo una breve illustrazione da parte dei responsabili della concessionaria sulle funzionalità del mezzo, si è svolto quindi il passaggio di consegna ufficiale delle chiavi direttamente nelle mani del sindaco che a sua volta le ha consegnate al responsabile Pietro Valsecchi, in partenza nella giornata di domani per l’Emilia Romagna.

“Purtroppo, non sarà possibile utilizzare direttamente questo mezzo - ha concluso Valsecchi - perché dal coordinamento provinciale hanno preferito non utilizzare mezzi nuovi in questa situazione di emergenza”.

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie