a bordo del taxi boat

Sviluppo turistico: firmato il protocollo d'intesa tra Lecco e Valmadrera

La finalità è costruire una strategia condivisa e programmare insieme interventi di promozione e valorizzazione delle risorse turistiche, culturali, paesaggistiche e naturalistiche di entrambe le città

Sviluppo turistico: firmato il protocollo d'intesa tra Lecco e Valmadrera
Pubblicato:

Firmato nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio 2025, durante un tour sul lago a bordo del Taxi Boat, il protocollo d'intesa tra Lecco e Valmadrera nell'ambito dello sviluppo congiunto di strategie ed interventi in ambito turistico.

Sviluppo turistico: firmato il protocollo d'intesa tra Lecco e Valmadrera

Il protocollo si pone l'obiettivo di incentivare lo sviluppo del turismo sul territorio in maniera sostenibile e inclusiva, attraverso la collaborazione tra le due amministrazioni comunali. La finalità è costruire una strategia condivisa e programmare insieme interventi di promozione e valorizzazione delle risorse turistiche, culturali, paesaggistiche e naturalistiche di entrambe le città per incrementarne l'attrattività turistica. Il protocollo d'intesa avrà una durata triennale.

Gli obiettivi del protocollo sono i seguenti: sviluppare una strategia condivisa sul turismo, coinvolgere operatori pubblici e privati del settore, condividere informazioni sui flussi turistici, pianificare interventi, partecipare insieme a bandi, promuovere percorsi turistici congiunti e rafforzare, attraverso un piano di comunicazione integrato, le identità di ciascun ente e valorizzare la comune destinazione turistica.

Nel concreto, il protocollo prevede l'istituzione di un Tavolo di confronto che si riunirà a cadenza quadrimestrale a cui parteciperanno il personale dei Comuni coinvolti e gli Amministratori. Uno degli strumenti di cui il protocollo si avvarrà sarà Lecco Tourism, progetto di coprogettazione tra Comune di Lecco e Impresa Sociale Girasole, che mette a disposizione un team di operatori per lo sviluppo di strategie nell'ambito del turismo, della comunicazione e per la partecipazione a bandi; il brand "Lecco Land of Colours" per la promozione territoriale; il portale online Leccotourism.it, che raccoglie informazioni, itinerari, eventi, immagini ed esperienze e le pagine social per amplificare l'attività di promozione di luoghi e iniziative.

Un protocollo che, come ha sottolineato il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, potrebbe costituire un primo passo per coinvolgere poi nel tempo altri comuni della parte bassa del Bacino del Lario: "Questa firma è un solco che permetterà in futuro di far scorrere l'acqua di numerose iniziative legate al turismo e alla cultura". Una firma che lega tra di loro le bellezze del lago, rendendole così più facilmente fruibili, perché, come ha evidenziato il sindaco di Valmadrera, Cesare Colombo: "Il vero valore delle pietre preziose si manifesta quando si mettono insieme all'interno di un gioiello".

Il sindaco Cesare Colombo e il sindaco Mauro Gattinoni

L'assessore all'Attrattività territoriale del Comune di Lecco, Giovanni Cattaneo, ha quindi ricordato come le necessità degli operatori siano sovracomunali, così come le aspettative dei turisti: "La nostra capacità di pesare a livello regionale e nazionale si misura attraverso la collaborazione". Cattaneo ha quindi ringraziato il Taxi Boat, ripartito con un nuovo assetto societario e una nuova idea imprenditoriale. "Il Comune da solo non va da nessuna parte: c'è bisogno della disponibilità delle associazioni del territorio e degli imprenditori", ha concluso.

L'assessore Giovanni Cattaneo

Ad unirsi ai ringraziamenti anche il vicesindaco e assessore al Turismo di Valmadrera, Raffaella Brioni: "Noi ci siamo avvicinati al Comune di Lecco e loro hanno teso subito la mano; ci siamo sentiti veramente accolti; ringrazio gli operatori turistici e il personale che sta agli sportelli; questa per Valmadrera è una grande occasione... speriamo sia un matrimonio duraturo!".

L'assessore Raffaella Brioni

Presenti alla conferenza stampa anche Veronica Milani dell'impresa sociale Girasole e Fabrizio Pozzoli di Lecco Tourism. Milani ha sottolineato come il turismo non esista senza un sistema fatto di incontro tra pubblico e privato; "Più siamo pronti a rispondere alle esigenze del turismo, in modo però sostenibile, e più avremo vinto la nostra sfida", ha sottolineato. Sull'importanza della collaborazione ha puntato anche Pozzoli: "Il lavoro turistico significa costituire una grande famiglia che si basi sui rapporti umani".

WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00 (5)
Foto 1 di 2

Veronica Milani

WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00 (4)
Foto 2 di 2

Fabrizio Pozzoli

Dunque, circondati dal lago, con i suoi panorami suggestivi, degni di nota anche sotto il cielo plumbeo di stamattina, i due primi cittadini hanno siglato il protocollo, dando vita così a tre anni di collaborazione per la promozione e valorizzazione di "quel ramo" del Lario.

Le foto del tour sul lago con il Taxi Boat:

WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01
Foto 1 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (11)
Foto 2 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (9)
Foto 3 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (8)
Foto 4 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (7)
Foto 5 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (6)
Foto 6 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (5)
Foto 7 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (4)
Foto 8 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (3)
Foto 9 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (2)
Foto 10 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.01 (1)
Foto 11 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00
Foto 12 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00 (13)
Foto 13 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00 (12)
Foto 14 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00 (7)
Foto 15 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00 (6)
Foto 16 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00 (3)
Foto 17 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.17.00 (1)
Foto 18 di 19
WhatsApp Image 2025-05-08 at 14.16.45 (1)
Foto 19 di 19
Seguici sui nostri canali
Necrologie