lecco

Statale 36: traffico in aumento nel secondo weekend di agosto per il picco dell’esodo estivo

Secondo le previsioni di Anas, il flusso di veicoli sulla rete stradale nazionale è destinato a crescere costantemente in vista della settimana di Ferragosto, con oltre 12 milioni e 640mila spostamenti stimati per il weekend.

Statale 36: traffico in aumento nel secondo weekend di agosto per il picco dell’esodo estivo
Pubblicato:

La statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, una delle arterie principali del nord Italia che collega Milano a Lecco e alla Valtellina è pronta a registrare un forte aumento del traffico nel secondo fine settimana di agosto, segnando il picco dell’esodo estivo 2025. Secondo le previsioni di Anas, il flusso di veicoli sulla rete stradale nazionale è destinato a crescere costantemente in vista della settimana di Ferragosto, con oltre 12 milioni e 640mila spostamenti stimati per il weekend.

Statale 36: traffico in aumento nel secondo weekend di agosto per il picco dell’esodo estivo

Per agevolare la mobilità, Anas ha sospeso a partire da oggi la maggior parte dei cantieri attivi sulla rete, arrivando a un totale di 1.392 cantieri fermi, pari all’83% dei lavori programmati. Questo intervento, insieme al potenziamento del personale e ai servizi di pronto intervento, punta a garantire la massima scorrevolezza e sicurezza sulle strade, in particolare sulle direttrici più trafficate come la statale 36.

Il momento più critico si prevede sabato 9 agosto, quando Viabilità Italia ha dichiarato il bollino nero per gli spostamenti verso le località di villeggiatura di mare al sud, montagna al nord e i valichi di frontiera. Oggi e domenica 10 agosto il traffico sarà intenso, con bollino rosso, mentre domenica pomeriggio si attendono i rientri verso le grandi città.

Oltre alla statale 36, interessate dall’aumento del traffico saranno le principali arterie turistiche come la A2 “Autostrada del Mediterraneo” in Calabria, la statale 148 Pontina nel Lazio, l’Itinerario E45 che collega nord e centro Italia, e molte altre statali e autostrade distribuite sull’intero territorio nazionale.

Il divieto di transito per i mezzi pesanti è in vigore da oggi venerdì 8 agosto e proseguirà fino a domenica 10, con fasce orarie specifiche dalle 16:00 alle 22:00 oggi, dalle 8:00 alle 22:00 domani e dalle 7:00 alle 22:00 domenica.

L’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha sottolineato l’impegno per garantire sicurezza e fluidità nel traffico: “Attraverso un presidio costante del territorio e il monitoraggio h24 stiamo lavorando per minimizzare i disagi legati all’aumento della mobilità estiva. Raccomandiamo a tutti comportamenti corretti alla guida”.

Per aggiornamenti in tempo reale, consigli su cantieri e traffico, Anas invita a consultare la pagina dedicata all’Esodo Estivo sul sito ufficiale stradeanas.it.

Necrologie