Allarme sicurezza in centro a Lecco, Uil batte i pugni: "Servono più agenti di Polizia locale"
Dario Esposito, Coordinatore UIL Lario: "Investire in un servizio continuo e stabile è qualcosa a cui non possiamo rinunciare"

Nelle scorse settimane, Lecco è stata al centro di diversi episodi di cronaca, in particolare nel suo centro cittadino. Questi eventi, come evidenziato in un comunicato stampa congiunto di UIL Lario e UILFPL Lario, pongono l'attenzione sulla quotidianità dei residenti e sulla percezione della sicurezza urbana.
Allarme sicurezza in centro a Lecco, Uil batte i pugni
Il sindacato ha espresso la propria consapevolezza del buon lavoro svolto sul territorio in diversi ambiti. Tuttavia, sottolinea come i fatti di cronaca che si sono verificati rischino di distogliere l'attenzione dai progressi della città, che ambisce a un riconoscimento internazionale per le sue eccellenze nell'artigianato, nell'industria, nella sanità e nel turismo.
Per questo motivo, UIL Lario e UILFPL Lario lanciano un appello affinché Lecco possa essere apprezzata per i suoi meriti, la sua operosità e la sua vivacità culturale e associativa, piuttosto che per gli episodi di cronaca che hanno recentemente interessato la città.
La proposta avanzata dalle organizzazioni sindacali si concentra sul potenziamento dei servizi stabili presenti sul territorio, in contrapposizione a interventi temporanei. In particolare, viene sottolineata l'importanza di investire nella Polizia Locale e nella polizia di prossimità come strumenti fondamentali per garantire una maggiore sicurezza urbana e favorire l'aggregazione sociale in strade e piazze.
"Servono più agenti di Polizia locale"
Massimo Coppia, Segretario Generale di UILFPL Lario, ha dichiarato che riconoscere il valore del lavoro della polizia locale è essenziale per una sicurezza pubblica adeguata e rispettosa del lavoro degli agenti. Ha aggiunto che la UIL FPL continuerà a sostenere i lavoratori del settore per il riconoscimento della loro professionalità e per il miglioramento delle loro condizioni lavorative.
Dario Esposito, Coordinatore UIL Lario, ha evidenziato come le città vivano di spazi pubblici che devono diventare luoghi di confronto sociale. In quest'ottica, la UIL propone che il tema della sicurezza si traduca in un aumento dei servizi sul territorio, identificando nella Polizia Locale e nella polizia di prossimità uno degli strumenti chiave da implementare con investimenti continui e stabili.
Le organizzazioni sindacali auspicano un rafforzamento del corpo di Polizia Locale, con un adeguamento delle risorse umane e delle dotazioni, per permettere agli agenti di operare in modo efficiente e sicuro.