Grande partecipazione

Si è concluso con un grande successo il 10° Lecco Jazz Festival - Tutte le foto

L'ultimo concerto del Fuori Festival 2025 ha concluso, sabato, la decima edizione del Lecco Jazz Festival, che a partire dal weekend del 12 e 13 luglio, dal 22 al 27 luglio (cuore della rassegna) e poi il 3 e il 9 agosto, ha portato la grande musica jazz in centro città

Si è concluso con un grande successo il 10° Lecco Jazz Festival - Tutte le foto
Pubblicato:

L'ultimo concerto del Fuori Festival 2025 ha concluso, sabato, la decima edizione del Lecco Jazz Festival, che a partire dal weekend del 12 e 13 luglio, dal 22 al 27 luglio (cuore della rassegna) e poi il 3 e il 9 agosto, ha portato la grande musica jazz in centro città e non solo, con concerti gratuiti e straordinarie esibizioni di artisti di fama nazionale e internazionale, per un omaggio alla memoria del pianista, arrangiatore e compositore italiano Giorgio Gaslini, il cui fondo, da lui donato alla città di Lecco, costituisce la raccolta più prestigiosa posseduta dalla biblioteca specializzata in musica di Villa Gomes.

Si è concluso con un grande successo il 10° Lecco Jazz Festival

Così l'assessora alla cultura del Comune di Lecco Simona Piazza"Un successo di pubblico e di artisti la decima edizione del Lecco Jazz Festival, accompagnato da tanti appuntamenti nelle piazze e nelle vie della nostra città, anche grazie al Fuori Festival, che ha preceduto e seguito la settimana centrale della rassegna dedicata quest'anno al grande Giorgio Gaslini, di cui il Comune di Lecco detiene il prezioso fondo. Il Festival, che negli anni si è affermato ed è diventato una tradizione, è stato anche in grado di far emergere la realtà di Lecco come polo musicale, valorizzando attraverso il jazz il nostro territorio e il nostro patrimonio culturale. Un grazie speciale a tutti quanti hanno partecipato e collaborato alla sua realizzazione, nonché allo sponsor Acinque".

Il Fuori Festival ha preso le mosse il weekend 12-13 luglio da Camposecco con l’esibizione degli Electric Dialogs anche per la rassegna "Sopra di me / La Grigna" e dal Palazzo Belgiojoso con Roberto PorroniMax De Aloe e Tommy Bradascio per “Le grandi stagioni della musica italiana” che ha inaugurato anche il “Festival Tra Lago e Monti 2025”.

Nella settimana principe del Lecco Jazz festival, piazza Garibaldi è stata presa d'assalto (circa 1500 persone) per lo spettacolo d’apertura, omaggio a Stevie Wonder, del trombettista Fabrizio Bosso e del suo quartetto, mentre l’Auditorium Casa dell'Economia ha accolto (320 persone) l'esibizione della chitarrista Eleonora Strino. Importante risposta alla chiamata della pianista Olivia Trummer esibitasi al centro civico Sandro Pertini di Germanedo (150 persone) e piazza Garibaldi di nuovo sotto assedio (circa 1500 persone) per la frizzante performance itinerante dei FunkOff, la grande marching band italiana, tornata a Lecco a contagiare con la sua energia e la sua musica. Analogo richiamo per il vibrante concerto dei Soul Circus in piazza Garibaldi, mentre molto apprezzate sono state anche le esibizioni della Zelioli Big Band (circa 400 persone), delle Zelioli Meet Funk in piazza XX Settembre e Zelioli Meet Blues. Apprezzato anche il concerto intimo del Quartetto Notte nella suggestiva cornice del parco di Villa Gomes (circa 200 persone) e l'esibizione di Enrico Rava e del suo progetto Fearless Five in piazza Garibaldi con circa 1200 spettatori.

Grande successo anche per il concerto di Daniel Herskedal intitolato "Il soffio di Parthenope" del 3 agosto nella chiesa dei Santi Martiri Protaso e Gervaso di Castello e per l'esibizione "Kora Power" di Momi Maiga di questo sabato 9 agosto a Villa Gomes, che ha concluso il Fuori Festival.

Daniel-Herskedal_reference
Foto 1 di 9
Zelioli-Meet-Funk_reference
Foto 2 di 9
Soul-Circus_reference (1)
Foto 3 di 9
Soul-Circus_reference
Foto 4 di 9
FunkOff_reference (1)
Foto 5 di 9
FunkOff_reference
Foto 6 di 9
Olivia-Trummer_reference
Foto 7 di 9
Fabrizio-Bosso_reference
Foto 8 di 9
Enrico-Rava_reference
Foto 9 di 9
Necrologie