sensibilizzazione

Settimana Europea della Mobilità sostenibile, le iniziative di Fiab Lecco Ciclabile

Dal 16 al 22 settembre un fitto calendario di eventi

Settimana Europea della Mobilità sostenibile, le iniziative di Fiab Lecco Ciclabile

Tante le iniziative di Fiab Lecco Ciclabile per la Settimana Europea della Mobilità sostenibile, in programma dal 16 al 22 settembre 2025, con un fitto calendario di eventi in tutta Italia. Promossa dalla Commissione Europea, la SEM, realizzata con il contributo
di Fondazione Cariplo e incentrata sul tema “Mobility for Everyone”, mira a favorire una mobilità urbana più sostenibile, affinché tutte le persone possano accedervi in modo equo, sicuro e inclusivo. Fiab punta quindi i riflettori sulla necessità di ripensare l’uso dello spazio pubblico, dando la priorità alla mobilità attiva.

Settimana Europea della Mobilità sostenibile, le iniziative di Fiab Lecco Ciclabile

Fra le attività con cui Fiab si impegna a rimettere le persone al centro degli spazi spicca la promozione di Città 30: un modello urbano che va ben oltre la semplice soglia di velocità e valorizza l’uso della bicicletta, inaugurato ad Olbia nel 2021 e massimizzato a Bologna.

Gli ultimi dati Istat 2024 sul capoluogo emiliano parlano chiaro. Nel confronto con le altre grandi città italiane si registra una riduzione delle persone morte sulle strade urbane del 50% rispetto al 2023 – un calo senza eguali a livello nazionale- mentre le collisioni con feriti sono diminuite dell’8,8%. La SEM è per Fiab un’occasione preziosa per dare rilievo a questi risultati e sostenere le amministrazioni nella transizione anche attraverso la diffusione di cultura della mobilità e di buone pratiche per cittadini, amministratori e aziende.

Le iniziative in programma a Lecco

Diverse le iniziative in programma a Lecco:

  • sabato 13 settembre alle 11 a Palazzo delle Paure l’incontro con l’autrice Valeria Lorenzelli che presenterà il suo libro “Palcemaking: creare luoghi vivi, amati, attraenti” e converserà con l’assessora Renata Zuffi 

Alle 21 al centro civico Pertini lo spettacolo teatrale “Fiatone. Io e la bicicletta” con la compagnia Luna e Gnac

  • mercoledì 17 settembre alle 18 alla Taverna ai Poggi l’incontro con gli autori Bertolotti, Montieri e Lopez che presenteranno il libro “In bici in Lombardia”

  • sabato 20 settembre dalle 9 alle 12 il Parking Day Piedibus con Legambiente
    dalle 14.45 alle 18.15 “Microturismo urbano in bici – pedalando tra i campanili, dalla chiesa di Pescarenico alla basilica di S. Nicolò” con partenza da piazza Padre Cristoforo

  • domenica 21 settembre dalle 9.30 alle 14 in pizza Mazzini il Parking Day e minigiretti con le biciclette inclusive
  • sabato 27 settembre dalle 10 in piazza Cermenati il Clean Up Day
  • da lunedì 22 a domenica 28 settembre in piazza Cermenati dalle 9 alle 16.30 l’aula mobile con laboratori didattici “Fiumare: tra educazione e sostenibilità”

Di seguito la locandina con le informazioni complete su tutti gli eventi:

locandina ufficiale Comune Lecco SEM2025