attenzione

Sciopero generale del 3 ottobre 2025 per la Flotilla: fermi trasporti, scuola, raccolta rifiuti. Le informazioni per i pendolari lecchesi. Presidio a Lecco

A Lecco, l’appuntamento è in Piazza Diaz a partire dalle 9:30 per un presidio pubblico, con interventi di delegati Cgil, associazioni e cittadini.

Sciopero generale  del 3 ottobre 2025 per la Flotilla: fermi trasporti, scuola, raccolta rifiuti. Le informazioni per i pendolari lecchesi. Presidio a Lecco

Il  3 ottobre 2025 è previsto uno sciopero generale nazionale di 24 ore, indetto dal sindacato Si Cobas, che interesserà diverse categorie pubbliche e private, con particolare impatto sui trasporti ferroviari e sul personale dei trasporti pubblici. L’agitazione inizierà alle 21:00 del 2 ottobre e si concluderà alle 20:59 del 3 ottobre, comportando possibili modifiche al servizio e disagi per i cittadini. La protesta rientra nello sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private ed è motivata dal sostegno alla resistenza palestinese, in difesa della Flotilla e dalla richiesta di fine del genocidio a Gaza. Anche La CGIL ha proclamato uno sciopero generale nazionale. A Lecco, l’appuntamento è in Piazza Diaz a partire dalle 9:30 per un presidio pubblico, con interventi di delegati, associazioni e cittadini.

“Israele ha bloccato la Sumud Flotilla. Noi scendiamo in piazza, insieme all’Italia che non vuole essere complice e saremo tantissimi! Venerdì 3 ottobre sciopero generale. Una marea di umanità contro il genocidio e per la Palestina” annunciano da Alleanza Verdi e Sinistra – Cambia Lecco

Sciopero generale nazionale del 3 ottobre 2025: disagi nei trasporti, scuola, raccolta rifiuti e informazioni per i pendolari lecchesi

Dettagli dello sciopero ferroviario

Lo sciopero coinvolgerà il personale del Gruppo FS Italiane, di Trenord e altri operatori autoferrotranvieri. Nonostante la sospensione generale dei servizi, saranno garantite alcune fasce orarie considerate di punta: dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00, durante le quali i treni principali continueranno a circolare.

Settori coinvolti

  • Trasporti: ferroviario, regionale, suburbano, aeroportuale e di lunga percorrenza di Trenord, con possibili ritardi e cancellazioni.

  • Scuola: unico settore a fermarsi per l’intera giornata.

  • Poste: proclamata una giornata di stop da parte di un’organizzazione sindacale non firmataria del CCNL; Poste Italiane ha precisato che non sono attesi disservizi rilevanti.

  • Altri settori pubblici e privati: coinvolti dallo sciopero generale.

Disservizi in provincia di Lecco

In provincia di Lecco, Silea ha reso noto che potrebbero verificarsi disservizi nella raccolta dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana. In caso di mancata raccolta, il sacco deve essere ritirato ed esposto nel successivo turno dedicato.

Informazioni per i pendolari lecchesi

I pendolari devono prestare attenzione: lo sciopero potrà generare ripercussioni sul servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e di Lunga Percorrenza di Trenord.

  • Fasce orarie di garanzia: dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00, durante le quali viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti.

  • Treni extra garantiti: viaggeranno anche i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le 00:01 di venerdì 3 ottobre e arrivo nella destinazione finale entro le 01:00.

  • Servizio aeroportuale: in caso di cancellazioni, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra:

    • Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (gli autobus partiranno da via Paleocapa 1, Milano).

    • Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito www.trenord.it o seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in real-time, anche tramite l’App Trenord.

Consigli pratici

I viaggiatori e i cittadini sono invitati a pianificare eventuali spostamenti con anticipo, controllare gli orari dei treni e i treni garantiti, e gestire correttamente i rifiuti domestici tenendo conto dei possibili ritardi o cancellazioni.