Santa Marta a Lecco: solenne celebrazione e distribuzione dei “michett” simbolo di condivisione
Un momento di profonda spiritualità e comunione che ha richiamato il senso vero di ospitalità, amicizia e fede nel cuore della città di Lecco.

Nella mattinata di oggi, martedì 29 luglio 2025, in tantissimi hanno partecipato alla solenne concelebrazione liturgica dedicata a Santa Marta, tenutasi all’esterno della chiesa a lei intitolata, nel centro di Lecco.
La celebrazione, presieduta per la prima volta a Lecco da Monsignor Bortolo Uberti, accompagnato dal vicario parrocchiale Don Giuseppe Brivio, ha visto la partecipazione attiva della corale “Delfino Nava” che ha animato l’evento con canti e momenti di preghiera.
Santa Marta a Lecco: solenne celebrazione e distribuzione dei “michett” simbolo di condivisione
Monsignor Uberti, nell’omelia, ha ricordato come la casa di Betania, abitata da Marta, Lazzaro e Maria, fosse un luogo molto caro a Gesù, poiché lì si trovava in compagnia dei suoi veri amici. “Gesù si trovava bene in quella casa perché c’era vero amore, nella quotidianità, nella gioia e nel dolore,” ha spiegato il prevosto.
Celebrare la festa di Santa Marta significa per Monsignor Uberti "riscoprire il valore della fraternità all’interno delle nostre case. Anche se non sempre è facile, prendere esempio dalla casa di Marta insegna che è possibile vivere l’ospitalità autentica e accogliente. In questi tempi, abbiamo bisogno di mettere in pratica l’ospitalità, che in alcune culture è una vera e propria fonte di cultura. Sarebbe bello e umanamente costruttivo se anche nelle nostre case tornasse a vivere questo segno della fede.”
“Gesù è sempre presente nella nostra quotidianità,” ha continuato, “basta aprirgli le porte delle nostre case e dei nostri cuori. Lui è appena fuori e sta bussando, tocca a noi aprirgli, come fecero Marta, Maria e Lazzaro a Betania.” La celebrazione si è conclusa con la benedizione della reliquia di Santa Marta e la distribuzione dei “michett”, piccoli panini simbolo di condivisione e comunità.
Un momento di profonda spiritualità e comunione che ha richiamato il senso vero di ospitalità, amicizia e fede nel cuore della città di Lecco.





Mario Stojanovic