San Girolamo: celebrata la festa a Somasca
Anche quest'anno a causa della pandemia le celebrazioni si sono svolte in una forma più semplice, ma con grande intensità spirituale

È stata celebrata nella giornata di oggi, martedì 8 febbraio 2022 a Somasca di Vercurago la solennità della festa Liturgica di San Girolamo Emiliani.
San Girolamo: celebrata la festa a Somasca
Anche quest'anno a causa della pandemia le celebrazioni si sono svolte in una forma più semplice, ma con grande intensità spirituale proprio nel segno del Santo che è stato, anche nei nostri territori, un modello di umiltà, di amore per i poveri, gli orfani e gli ammalati La solenne concelebrazione delle 10.30 è stata presieduta da Padre Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia ,Vieste e San Giovanni Rotondo, insieme ai i padri Somaschi e ai sacerdoti della valle San Martino. Ad animare la funzione religiosa è stata la corale Miani diretta dal maestro Cesare Beneglia con la mezzo soprano Marta Fumagalli ed all'organo il maestro Massimo Borassi. Presente anche il preposito generale dei padri Somaschi, Padre José Antonio Nieto Sepulveda. Non sono voluti mancare il sindaco di Vercurago Paolo Lozza, l'ex sindaco Carlo Greppi ed alcuni amministratori del territorio.

















"2Oggi in occasione della festa del nostro Santo Girolamo Emiliani voglio fare una mia confessione di Fede - ha detto durante l'omelia Padre Franco Moscone - Il dono più grande ricevuto nella mia vita è stato proprio l'incontro con Girolamo Emiliani, che mi ha permesso di incontrare Gesù come egli fece nel 1511. Non c'è altro d'importante nella mia esistenza. Poi negli anni ho conosciuto tantissime persone che avevano lo stesso stile di vita. E' questo l'atto di Fede che mi sento di fare davanti ai miei confratelli e a voi fedeli che esprimete l'aspetto laicale, poiché egli rimase laico per tutta la sua vita. Secondo la vostra vocazione siate testimoni nel tessuto sociale del nostri tempi, in questo mondo, poiché il Signore ama chi dona con gioia. A Girolamo non bastava vivere i Comandamenti e leggere la Parola di Dio: egli mise in pratica i verbi del Vangelo: va', vendi tutto ciò che che possiedi e dallo ai poveri e poi vieni e seguimi. Girolamo interpretò alla lettera questa frase evangelica facendola diventare il suo stole di vita. Questo è Amore che diventa servizio. Teniamo Lui come esempio amando Dio, servendo i poveri e gli ultimi e avremo la vita Eterna che, così facendo, inizia già su questa terra".
Mario Stojanovic