primo giorno...

Ripartono i treni sulla Tirano-Lecco-Milano ma c’è già un guasto: ritardi di mezz’ora

La circolazione della direttrice è rallentata per un guasto alla linea ferroviaria nella stazione di Colico

Ripartono i treni sulla Tirano-Lecco-Milano ma c’è già un guasto: ritardi di mezz’ora

Ripartono oggi, lunedì 15 settembre 2025, i treni sulla ferrovia Tirano –Lecco-Milano dopo l’interruzione estiva, la quarta consecutiva nella stagione calda, dovuta ai lavori di ammodernamento che quest’anno hanno interessato anche la tratta Lecco-Colico e non soltanto quella in provincia di Sondrio. Ma già nella giornata inaugurale non sono mancati i disagi: un guasto alla linea ferroviaria nella stazione di Colico ha infatti provocato ritardi medi di circa mezz’ora, con possibili variazioni di percorso e cancellazioni. Lo comunica Trenord sul proprio sito: «La circolazione della direttrice è rallentata per un guasto alla linea ferroviaria nella stazione di Colico. È in corso un intervento di ripristino da parte dei tecnici di Rfi. Ritardi medi di 30 minuti, possibili variazioni di percorso e cancellazioni».

Ripartono i treni sulla Tirano-Lecco-Milano ma c’è già un guasto: ritardi di mezz’ora

La riapertura resta comunque una buona notizia per i pendolari, anche se – per una ventina di giorni e al di là dei guasti– la velocità dei convogli sarà ridotta. Alcune corse verranno ancora sostituite da autobus mentre altre subiranno ritardi o la soppressione di alcune fermate.

Lo ha annunciato Trenord, la società che gestisce il servizio: «Come previsto dalla normativa in caso di rinnovo dell’infrastruttura, la piena velocità nelle tratte interessate dai lavori dovrà essere raggiunta gradualmente. Per questo, dal 15 settembre è previsto un aumento dei tempi di viaggio e le corse delle linee Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, Lecco-Colico-Sondrio e Colico-Chiavenna subiranno variazioni e modifiche di orario».

In particolare, i treni sulla Milano-Tirano, nella tratta Sondrio-Tirano, posticiperanno l’orario fino a circa 20 minuti. Inoltre, tre corse non effettueranno la fermata di Calolziocorte: saranno i convogli 2828 in partenza da Milano Centrale alle 14.20 e con arrivo a Tirano alle 16.52, il 2836 Milano Centrale 18.20 – Tirano 20.52 e il 2838 Milano Centrale 19.20 – Tirano 21.52.

Subiranno modifiche anche alcune corse che collegano direttamente Milano Porta Garibaldi e Sondrio. In particolare, la 10300 Milano Porta Garibaldi 8.22 – Sondrio 11.10 e la corrispondente 10301 Sondrio 15.47 – Milano Porta Garibaldi 18.38 non saranno effettuate nella tratta Colico-Sondrio e verranno sostituite da bus.

Sempre dal 15 settembre al 1° ottobre, sette corse Sondrio-Lecco non circoleranno fra Colico e Sondrio e saranno sostituite da bus. Si tratta dei treni 10315 Sondrio 6.51 – Lecco 8.45, 10319 Sondrio 8.47 – Lecco 10.45, 10323 Sondrio 10.47 – Lecco 12.45, 10329 Sondrio 13.47 – Lecco 15.45, 10333 Sondrio 15.47 – Lecco 17.45, 10324 Lecco 13.15 – Sondrio 15.10, 10328 Lecco 15.15 – Sondrio 17.10.

Inoltre, le corse della linea subiranno una lieve modifica degli orari di partenza, arrivo e transito in alcune località.

Insomma, dopo i disagi estivi per i lavori – con l’istituzione dei bus sostitutivi anche sulla tratta Lecco-Colico – qualche disagio per i viaggiatori resta da mettere in conto. E tra loro ci sono anche gli studenti delle scuole superiori che proprio oggi iniziano le lezioni, dopo che il suono della prima campanella era stato posticipato da venerdì 12 settembre per i timori legati agli spostamenti e alla viabilità senza treni. La decisione aveva riguardato gli istituti di Lecco, Colico e Calolziocorte, la cui utenza si muove prevalentemente in treno.