Il futuro è dei giovani

Riciclone Tech: premiati a Lecco i progetti delle scuole sul riciclo e la sostenibilità

Conclusa in Sala Ticozzi di Lecco la finale del progetto promosso da Confindustria Lecco e Sondrio: premiate le scuole che hanno saputo coniugare creatività, riciclo e collaborazione tra generazioni.

Riciclone Tech: premiati a Lecco i progetti delle scuole sul riciclo e la sostenibilità
Pubblicato:

È andata in scena nella mattinata di martedì 14 maggio 2025, in  Sala Ticozzi a  Lecco, la finale di Riciclone Tech, l’iniziativa promossa da Confindustria Lecco e Sondrio per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità, del riciclo e dello sviluppo consapevole.

Il progetto ha coinvolto scuole di ogni ordine e grado – dalle scuole dell’infanzia fino agli istituti superiori, passando per le secondarie di primo grado e i centri di formazione professionale – attraverso percorsi didattici STEAM integrati, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Riciclone Tech si è distinto per il suo approccio innovativo e multidisciplinare, capace di mettere in rete scuole, aziende e studenti, in un’esperienza formativa condivisa. Il progetto ha ruotato attorno a tre parole chiave: spreco, recupero e riciclo, con particolare attenzione ai settori della carta-grafica-editoria e alimentare.

Riciclone Tech: premiati a Lecco i progetti delle scuole sul riciclo e la sostenibilità

 

L’obiettivo principale è stato quello di calare l’insegnamento delle discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) in un contesto reale, promuovendo l’apprendimento transdisciplinare e l’orientamento scolastico e professionale.

Il progetto si è articolato in tre fasi, seguendo un modello di peer tutoring verticale, in cui studenti più grandi hanno accompagnato quelli più piccoli in un percorso di ricerca, creatività e consapevolezza. Nella prima fase gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado hanno approfondito le tematiche legate allo spreco e al riciclo, realizzando materiali didattici e proposte di attività da condividere con le scuole primarie e dell’infanzia. Nella seconda  le scuole primarie e dell’infanzia, affiancate dagli studenti delle secondarie di primo grado, hanno semplificato i contenuti ricevuti e sviluppato progetti concreti – dai giochi agli spettacoli, dai prodotti digitali ai manufatti artistici – con il supporto costante dei tutor più grandi. Ed infine la fase conclusiva odierna , culminata con il concorso finale, ha visto la presentazione dei lavori realizzati con un momento di confronto e celebrazione dei risultati ottenuti.

A giudicare gli elaborati è stata una giuria composta da  Beppe Ghelfi (Ghelfi Ondulati), Elena Gatti (Icma), Cristina Pelomori (Cartiera dell’Adda) e Emanuele Redaelli (Tilsa).

Riciclone Tech

"Questi ragazzi hanno colto perfettamente il senso del progetto. Tutte le scuole hanno saputo portare avanti un discorso di riciclo attivo. È stato davvero bello vedere come siano stati coinvolti diversi ordini scolastici, che si sono legati tra loro e hanno collaborato per realizzare insieme il progetto - ha sottolineato   Beppe Ghelfi, numero uno della Categoria Carta Grafica Editoria di Confindustria Lecco Sondrio  -  Grandi e piccoli hanno lavorato fianco a fianco. Il progetto nasce proprio con l’intento di avvicinare i ragazzi al tema dello spreco, perché nel mondo si spreca tantissimo. Si parla di sprechi economici, ideologici... anche nelle loro canzoni emergeva questo concetto. A volte sembra che non ci siano risorse, ma invece ci sono, soprattutto in ambiti come il mio – io vengo dal settore della grafica e della carta – dove la carta può essere riciclata molte volte: da una scatola di cartone può diventare un libro, poi un giornale, e alla fine carta igienica. È un materiale di grande valore, se lo sappiamo usare bene".

 

 

Ad aggiudicarsi la medaglia d'oro sono state le sezioni   A e B della scuola dell’Infanzia ‘Asilo del bosco’ Serone di Civo (Sondrio), dell’IC Talamona, con il progetto ‘Quelli che differenziano e si differenziano’ (ideato dalla 2^ IS Saraceno Romegialli, indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica).

I vincitori della scuola dell’Infanzia ‘Asilo del bosco’ Serone di Civo (Sondrio

Sul secondo gradino del podio sono saliti i bimbi delle 2^ A e B della scuola primaria di Foppenico dell’IC Calolziocorte con il progetto ‘Giocati la carta del riciclo’ (ideato dalla 2^R ISS P.A. Fiocchi, indirizzo Grafica e Comunicazione).

I bimbi delle 2^ A e B della scuola primaria di Foppenico dell’IC Calolziocorte

 

Medaglia di bronzo per  le 3^A e B, 5^A e B scuola primaria A. Stoppani dell’IC Galbiate con il progetto ‘Casa eco casa: un habitat da vivere’ (ideato da ^ ENAIP di Morbegno, indirizzo Legno&Bioedilizia, Meccanico&Officina, Estetica&Benessere).

3^A e B, 5^A e B scuola primaria A. Stoppani dell’IC Galbiate con i tutor

Quarti classificati i bimbi della terza della Torri Tarelli di Lecco  che hanno realizzato una casa sostenibile in cartone ed altri elementi riciclati.

I piccoli della Torri Tarelli

"Quello che passa attraverso queste generazioni è che loro capiscono il messaggio e lo mettono in pratica subito. Domani magari vorranno tutti una casa high-tech, costruita con materiali naturali come la paglia. Sono concetti forti. Anche il modo di pensare all’abitare sta cambiando" ha chiosato Ghelfi.

torroi
Foto 1 di 3
galbiate
Foto 2 di 3
foppenico
Foto 3 di 3

Mario Stojanovic

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie