dal 15 settembre

Riapre la linea ferroviaria Lecco-Tirano: lavori di potenziamento completati

Al termine dei lavori, la normativa prevede che la piena velocità sulle tratte rinnovate venga raggiunta gradualmente. Di conseguenza, per un periodo transitorio, saranno possibili modifiche ai tempi di viaggio e ai percorsi

Riapre la linea ferroviaria Lecco-Tirano: lavori di potenziamento completati

Da lunedì 15 settembre, la circolazione ferroviaria sulla linea Lecco-Tirano-Colico-Chiavenna riprenderà regolarmente, dopo i lavori di ammodernamento e potenziamento infrastrutturale realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

Riapre la linea ferroviaria Lecco-Tirano: lavori di potenziamento completati

Gli interventi, svolti durante il periodo estivo, hanno avuto l’obiettivo di migliorare la regolarità del servizio ferroviario e potenziare le tecnologie dell’infrastruttura.

Tra le principali attività portate a termine:

  • lavori multisettoriali di manutenzione straordinaria;

  • potenziamento e soppressione di passaggi a livello, in vista delle Olimpiadi 2026;

  • interventi per migliorare l’accessibilità delle stazioni di Lecco, Colico, Tirano, Morbegno, Tresenda e delle fermate di Chiuro, Talamona, Dorio e Abbadia Lariana.

Per completare i lavori sono stati impiegati circa 150 tecnici, tra operai di RFI e ditte appaltatrici, operando 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’investimento complessivo ha raggiunto i 57 milioni di euro.

Al termine dei lavori, la normativa prevede che la piena velocità sulle tratte rinnovate venga raggiunta gradualmente. Di conseguenza, per un periodo transitorio, saranno possibili modifiche ai tempi di viaggio e ai percorsi:

  • i treni RE Milano-Tirano subiranno anticipi o posticipi di circa 20 minuti;

  • i treni REG Lecco-Colico-Sondrio saranno limitati nel percorso o rimodulati con anticipi/posticipi di circa 5 minuti.

Tre corse non effettueranno la fermata di Calolziocorte; saranno i treni 2828 Milano Centrale 14.20-Tirano 16.52, 2836 Milano Centrale 18.20-Tirano 20.52, 2838 Milano Centrale 19.20-Tirano 21.52.

Subiranno modifiche anche alcune corse che collegano direttamente Milano Porta Garibaldi e Sondrio. In particolare, la corsa 10300 Milano Porta Garibaldi 8.22-Sondrio 11.10 e la corrispondente 10301 Sondrio 15.47-Milano Porta Garibaldi 18.38 non saranno effettuate nella tratta Colico-Sondrio. Saranno sostituite da bus.

Lecco-Colico-Sondrio

Dal 15 settembre al 1° ottobre, sette corse Sondrio-Lecco non circoleranno fra Colico e Sondrio; saranno sostituite da bus. Saranno i treni 10315 Sondrio 6.51-Lecco 8.45, 10319 Sondrio 8.47-Lecco 10.45, 10323 Sondrio 10.47-Lecco 12.45, 10329 Sondrio 13.47-Lecco 15.45, 10333 Sondrio 15.47-Lecco 17.45, 10324 Lecco 13.15-Sondrio 15.10, 10328 Lecco 15.15-Sondrio 17.10.

Inoltre, le corse della linea subiranno una lieve modifica degli orari di partenza, arrivo e transito in alcune località.

 

Colico-Chiavenna

Dal 15 settembre al 3 ottobre, per effetto dei rallentamenti, sulla linea Colico-Chiavenna posticiperanno i treni in partenza da Chiavenna posticiperanno l’arrivo a Colico di 2 minuti; le corse da Colico anticiperanno la partenza di 1 minuto.