Un grande successo per la terza edizione di “AperiGri” a Molteno: gli organizzatori hanno fatto sapere di aver raccolto oltre 6.000 euro. L’iniziativa si è svolta il 13 settembre nel parco Villa Rosa: un evento patrocinato dal Comune, la cui buona riuscita è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione di oltre trenta volontari. Per salutare l’estate, l’angolo verde del paese si è riempito di tante persone entusiaste, adulti e bambini, contenti di essere lì per un importante scopo benefico.
Raccolti 6.000 euro per le malattie rare grazie all’evento “Aperi Gri”
Infatti, non si è trattato solo di una festa ma “è stato un momento di comunità – ha commentato Corrado Valsecchi, presidente dell’associazione Gri Italia – oltre che un momento di condivisione e solidarietà. L’evento ha lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca sui disturbi Gri, ossia delle rare malattie genetiche che compromettono lo sviluppo del sistema nervoso. Siamo molto soddisfatti della buona riuscita dell’evento e dello scopo raggiunto: abbiamo raccolto oltre 6.000 euro e l’intero ricavato andrà all’associazione. Dietro il successo della serata si cela un’organizzazione precisa e appassionata, resa possibile dal lavoro instancabile di un gruppo di volontari straordinari che è riuscito a far funzionare tutto perfettamente nonostante avessimo l’incognita del maltempo”.
Nuovi associati al sodalizio
Anche se, i veri protagonisti dell’evento sono stati i bambini, per i quali è stato pensato un ricco programma di attività. Lo spettacolo di magia ha saputo stupire e coinvolgere grandi e piccoli, mentre gonfiabili, truccabimbi e la piscina con i pesciolini hanno regalato momenti di puro divertimento. La proposta gastronomica, semplice ma curata, ha aggiunto un ulteriore tocco di convivialità alla serata. Anche gli adulti hanno potuto godere di momenti di svago, grazie alla musica di sottofondo e alla lotteria accolta con grande entusiasmo. Nel corso della serata ci sono stati numerosi nuovi associati: persone che hanno scelto di unirsi a Gri Italia, segno di un legame sempre più solido e di una sensibilità crescente verso la missione dell’associazione.
Imma Tagliaferri