Fabio Sassi

Raccolta fondi per l'hospice il Nespolo: una nuova luce per lo stesso orizzonte

Una campagna da 200.000 euro per rinnovare i serramenti dell’Hospice Il Nespolo di Airuno e migliorare il comfort dei pazienti: “Ogni donazione è una luce di speranza”

Raccolta fondi per l'hospice il Nespolo: una nuova luce per lo stesso orizzonte
Pubblicato:

È stata presentata oggi, mercoledì 21 maggio 2025, all’Hospice Il Nespolo di Airuno, la nuova campagna di raccolta fondi dell’Associazione Fabio Sassi, intitolata “Un’altra luce, lo stesso orizzonte”. L’iniziativa punta a finanziare la ristrutturazione dell’edificio con un intervento importante: la sostituzione dei serramenti.

Alla conferenza stampa hanno preso parte, oltre al presidente dell’associazione Giancarlo Ferrario e alla vicepresidente Marisa Corradini, il sindaco di Airuno Gianfranco Lavelli, i membri storici Emilio Zanmarchi e Piera Fiecchi, e l’architetto Cereda, che seguirà l’intero intervento.

L'obiettivo è rinnovare infissi ormai deteriorati, migliorando l’isolamento termico e acustico degli spazi, nonché la qualità della permanenza per i pazienti e i loro familiari. “Non è solo una questione di finestre – ha spiegato Ferrario – ma del modo in cui la luce entra nei luoghi della cura. Donare significa offrire dignità e vicinanza a chi affronta momenti delicati e difficili”.

Dopo oltre vent’anni di attività, la struttura ha bisogno di interventi urgenti per mantenere alti standard di sicurezza, comfort e accoglienza. I serramenti attuali, infatti, non rispondono più ai requisiti necessari, rendendo improrogabile il loro rinnovo.

Raccolta fondi per l'hospice il Nespolo: una nuova luce per lo stesso orizzonte

Con un costo complessivo stimato in 200.000 euro, il progetto si articola in quattro fasi principali: analisi tecnica e progettazione, posa dei nuovi infissi, rifiniture e interventi di sicurezza, infine monitoraggio delle prestazioni. Si tratta di un investimento che guarda alla qualità della vita, alla sostenibilità ambientale e all'umanizzazione delle cure.

I nuovi infissi miglioreranno l’efficienza energetica dell’edificio, riducendo consumi e impatti ambientali, e renderanno l’ambiente più confortevole anche dal punto di vista acustico e luminoso, con un beneficio concreto per chi vi soggiorna.

Un presidio fondamentale per il territorio

L’Associazione Fabio Sassi si conferma un punto di riferimento nelle cure palliative sul territorio. Solo nell’ultimo anno l’Hospice ha accolto 285 pazienti, registrando 3.794 giornate di degenza. Tra gli altri servizi offerti: 896 ore di assistenza a malati di SLA presso la RSA Villa dei Cedri di Merate, 276 ore di supporto domiciliare in collaborazione con il DIFRA dell’Ospedale di Merate, 43 persone accompagnate nel percorso di sostegno al lutto (progetto ALM), 132 colloqui con familiari e 274 partecipazioni a corsi di formazione per operatori sanitari. L’associazione può inoltre contare sul prezioso contributo di 206 volontari, che hanno dedicato complessivamente 1.621 ore alla formazione.

“La nuova luce che entrerà con ogni finestra – ha affermato Marisa Corradini – porterà speranza, calore e umanità a chi più ne ha bisogno. È un segno concreto di rispetto e cura verso le persone fragili”.

Come contribuire

Per sostenere la campagna “Un’altra luce, lo stesso orizzonte” e partecipare alla riqualificazione dell’Hospice Il Nespolo, è possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario sul conto intestato all’Associazione Fabio Sassi ODV. L’IBAN è:
IT33 U087 3551 9900 4000 0401 694
con causale: Donazione serramenti Hospice Il Nespolo.

“Ogni donazione, anche la più piccola, è un passo concreto verso un ambiente più sicuro, accogliente e dignitoso – ha concluso Ferrario –. È un’opportunità per cittadini e imprese di dimostrare impegno sociale e attenzione verso chi è più vulnerabile”.

Ulteriori informazioni sul progetto e sulle modalità di donazione sono disponibili sul sito ufficiale dell’associazione: www.fabiosassi.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie