lecco pescate

Quarto ponte, Gattinoni: "Lecco sopporta i sacrifici senza un beneficio reale"

"Come Capoluogo non smetteremo mai di lavorare per ottenere la corsia in uscita: alla fine basterebbe allargare lo sguardo e ispirarsi alla lungimiranza di chi, oltre 40 anni fa, volle realizzare il ponte Manzoni, un’infrastruttura a servizio del territorio intero".

Quarto ponte, Gattinoni: "Lecco sopporta i sacrifici senza un beneficio reale"
Pubblicato:

"Lecco sopporta i sacrifici senza un beneficio reale". E' una considerazione amara quella che il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni ha fatto oggi, mercoledì 29 gennaio 2025, al termine della sopralluogo sul cantiere del Quarto Ponte Pescate Lecco per la posa dei conci di acciaio dell'impalcato del viadotto. Sì perchè, lo ricordiamo, da tempo l'amministrazione lecchese "lotta" per fare in modo che anche Lecco abbia una corsia in uscita dalla città.

Quarto ponte, Gattinoni: "Lecco sopporta i sacrifici senza un beneficio reale"

"Era il 28 gennaio del 1985, quando veniva inaugurato il ponte “Manzoni” (che i lecchesi chiamano il “Terzo Ponte”), alla presenza dell’allora Sindaco di Lecco Paolo Mauri, del Ministro dei Lavori pubblici Franco Nicolazzi e del Presidente della Regione Lombardia Giuseppe Guzzetti - spiega il sindaco -  Proprio oggi, quarant’anni dopo, per una curiosa coincidenza di date, è iniziata la posa dell’impalcato del “Quarto ponte” che collegherà Pescate a Lecco".
Nel sopralluogo di questa mattina con Anas, Regione Lombardia, Provincia di Lecco e Comune di Pescate Gattinoni ha avuto modo  modo di osservare un’opera imponente, di grande ingegneria e di importante complessità tecnica. Questi i tempi: fino a settembre si lavorerà sul montaggio delle dorsali di acciaio a scavalco dell’Adda, seguiranno poi le opere di completamento in vista delle Olimpiadi del 2026 quando il nuovo ponte sarà aperto e percorribile.
"Nel frattempo, come Comune, stiamo progettando e realizzeremo il maxi svincolo del Bione per raccordare il Quarto conte con la viabilità cittadina. Dobbiamo ringraziare tutti coloro, e in particolar modo le maestranze, che si stanno applicando per raggiungere questo importante traguardo - sottolinea il primo cittadino del capoluogo -  -   Tuttavia, da Sindaco di Lecco, non posso che rimarcare che a oggi il ponte è previsto che verrà percorso solo in ingresso, da Pescate verso Lecco (più una pista ciclabile). Una constatazione amara, in quanto i lecchesi stanno sopportando e sopporteranno ingenti disagi di cantiere senza un beneficio reale: non vi è ancora la possibilità di percorrere questo ponte anche in uscita da Lecco verso Pescate. Una scelta viabilistica che, ricordo, non comporta alcuna modifica alla costruzione dell’opera al momento in corso, ma che necessiterà di essere completata con degli ulteriori raccordi con la viabilità lato Pescate. Fino ad allora, come lecchesi, non potremo dirci soddisfatti!
Stiamo dialogando apertamente con l’Amministrazione provinciale per implementare tutte le soluzioni tecniche ed economiche che diano una risposta alla percorribilità di Lecco soprattutto in casi di emergenza. Come Capoluogo non smetteremo mai di lavorare per ottenere la corsia in uscita: alla fine basterebbe allargare lo sguardo e ispirarsi alla lungimiranza di chi, oltre 40 anni fa, volle realizzare il ponte Manzoni, un’infrastruttura a servizio del territorio intero".
Seguici sui nostri canali
Necrologie