- Registrazione tribunale Lecco, iscrizione nr. 3/2021 del 02/03/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalecco.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Abbattere i Cormorani dimostra il poco sapere delle autorità competenti. Oramai decine di studi hanno dimostrato che non impatta minimamente con la fauna ittica. Lo sconvolgimento delle dinamiche faunistiche sono proprio date dai continui rilasci di decine di migliaia di pesci. Si sono mai chiesti cosa dovrebbero mangiare se già il nutrimento è a sufficienza per mantenere i pesci esistenti? In più, nel nostro territorio sono già presenti specie molto simili e di difficile identificazione, che potrebbero essere abbattute accidentalmente, commettendo un illecito.
Fantastico come homo sapiens distrugga l'equilibrio della biodiversità con le sue attività e pensi di risanarlo uccidendola :) Alla fine tra tutti i metodi non sarà il più efficace ma è sicuramente il più facile, complimenti.
Spero lo fara presto anche la provincia di ferrara la situazione e insostenibile ,ci sino valli "ricoperte" di cormorani
Con il senno di poi! Bisogna sempre arrivare agli estremi, quando il danno è evidente, per prendere provvedimenti che comportano tempi lunghi per il ripristino (se sarà possibile! Vedi cinghiale ecc.). No al prelievo, si all'abbattimento; onde evitare il prendi di qui e sposta di là provocando ulteriori danni.
A me sembra assurdo, che un animale non possa cibarsi delle sue prede perché altrimenti i pescatori non hanno nulla da pescare. La pesca è un diletto, un cormorano pesca per sfamarsi. Noi abbiamo rovinato gli ecosistemi costruendo nei loro habitat e uccidendo i loro predatori
Era ora stanno distruggendo la fauna ittica
È stata una decisione giustissima che dovrebbe essere adottata a livello nazionale
Fanno bene! Avanti così, almeno fin quando non si ripopola di più il lago. Non si prendono più triotti, cavedanelli, scardole, sono rimasti solo persici (pochi) e carpe grosse.