come in tutta europa

Protesta dei trattori anche in Alto Lago

Ecco cosa chiedono gli agricoltori.

Protesta dei trattori anche  in Alto Lago

Dopo le recenti proteste che hanno coinvolto gli agricoltori in tutta Italia e in altri paesi europei, anche in Valtellina e Alto Lago si è svolta una manifestazione significativa. Partiti da Colorina per arrivare fino a Piantedo, subito sopra Colico numerosi trattori hanno attraversato la Statale 38 esponendo slogan come “Se l’agricoltura molla, la Valtellina crolla” e “Stop alla carne coltivata”.

Protesta dei trattori anche in Alto Lago

Come riportano i colleghi di Primalvaltellina  il Coordinamento Nazionale Riscatto Agricolo ha dichiarato che la protesta è apolitica e si svolge nel pieno rispetto della legalità. L’iniziativa mira a evidenziare le sfide affrontate dal settore agricolo e a chiedere azioni concrete per il suo rilancio.

Ecco le principali richieste del Coordinamento Nazionale Riscatto Agricolo:

1- Riprogrammazione Green Deal: Gli agricoltori chiedono una revisione completa della politica agricola europea, affermando che attualmente favorisce l’estremismo ambientalista a discapito della produzione agricola e dei consumatori. Si sollecita una particolare attenzione alla cerealicoltura, ai bovini/ovini e ai regolamenti sui digestati.

2- Importazioni Controllate: Gli agricoltori chiedono di vietare l’importazione di prodotti agricoli provenienti da paesi che non rispettano gli stessi standard produttivi e sanitari in vigore nella regione.

3- Abolizione Vincoli e Incentivi: Si richiede l’abolizione immediata di vincoli e incentivi che scoraggiano la coltivazione, incluso l’obbligo di non coltivare il 4% dei terreni.

4- Detassazione in Agricoltura: Gli agricoltori chiedono un regime fiscale adeguato per il settore agricolo, considerando le difficoltà economiche causate dall’aumento dei costi di produzione e dalla flessione dei mercati.

5- Agevolazioni Carburante Agricolo: Si chiede il mantenimento di un sistema che limiti i costi del gasolio agricolo.

6- Regolamentazione Cibi Sintetici: Gli agricoltori richiedono regolamenti rigorosi per contrastare l’ingresso sul mercato di cibi sintetici.

7- Riforma Aliquota IVA: Si propone la riduzione o l’eliminazione dell’IVA su alcuni prodotti alimentari primari. Per il vino, si suggerisce l’applicazione di un’aliquota massima del 10%.

8- Controllo della Fauna Selvatica: Gli agricoltori chiedono che lo Stato garantisca il contenimento della fauna selvatica e risponda prontamente ai danni diretti e indiretti causati da essa.

9- Libertà di Impresa: Si richiede la tutela della libertà di impresa, con l’implementazione di leggi per contrastare il dumping economico nel settore agricolo e alimentare.

10- Riqualificazione dell’Agricoltore: Si propone la riqualificazione della figura dell’agricoltore fin dalle scuole, valorizzandola come custode dell’ambiente e produttore di cibo e vita, e contrastando l’associazione con l’inquinamento ambientale