"Prospettive al Femminile": a Lecco arte e riflessione sull'identità delle donne
La mostra si ispira a una frase di Alda Merini: "La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori".

La Consigliera di Parità della Provincia di Lecco Marianna Ciambrone promuove un evento che celebra l'universo femminile attraverso l'arte: la mostra fotografica "Prospettive al Femminile". L'esposizione sarà ospitata presso gli Uffici del Centro per l'Impiego di Lecco, in Corso Matteotti 3, e sarà visitabile dal 25 al 28 febbraio. L'iniziativa si inserisce nel contesto delle celebrazioni per l'8 Marzo, la Giornata Internazionale della Donna, e gode del patrocinio del Comune di Oggiono.
"Prospettive al Femminile": a Lecco arte e riflessione sull'identità delle donne
L'evento si propone come un'occasione di riflessione e di incontro, offrendo uno spazio dove l'arte diventa veicolo di narrazioni, emozioni e pensieri sul ruolo della donna nella società contemporanea. Le fotografe Agnese Denti, Emanuela Venneri, Renata Molteni, Roberta Gambarini e Serena Compagnoni, con le loro opere, invitano i visitatori a esplorare nuove prospettive sull'identità femminile, raccontando storie di bellezza, forza e resilienza.
La mostra si ispira a una frase di Alda Merini: "La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori". Questo pensiero guida il percorso espositivo, suggerendo un viaggio emotivo che attraversa ombre e luci dell'esperienza femminile. L'arte diventa così un mezzo per esprimere l'interiorità, rivelando la complessità dell'animo umano attraverso lo sguardo di cinque donne che raccontano, con le loro fotografie, le sfumature della vita.
L'apertura della mostra (accessibile martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30) offrirà al pubblico un'occasione unica per immergersi in un mondo di immagini potenti e suggestive, dove la sensibilità delle artiste darà voce a pensieri ed emozioni condivisibili e universali. In un momento storico in cui il dialogo sull'uguaglianza e sui diritti delle donne è più che mai attuale, "Prospettive al Femminile" si propone non solo come evento culturale, ma anche come spazio di confronto e di consapevolezza.